8 Giugno 2011

Antonio de Lillo

Professore Ordinario di Sociologia Generale presso l’’Università degli Studi di Milano-Bicocca, della quale ha contribuito alla fondazione, Presidente dell’Istituto IARD, ed esperto – tra gli altri temi – del mutamento della condizione giovanile in Italia. Scarica il CV di Antonio de Lillo
8 Giugno 2011

Mariano Loiacono

Medico psichiatra, Dirigente del Centro di Medicina sociale per la farmacodipendenza ed il disagio diffuso dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria ‘Ospedali Riuniti’ di Foggia, docente di Psichiatria e Psicologia Clinica, ha insegnato presso la Clinica Neurologica dell’Università di Bari, presso l’Università di Bologna e presso l’Università di Urbino, e collabora in progetti per la prevenzione ed il trattamento del disagio con la Facoltà di Medicina dell’Università di Foggia. Relatore negli ultimi vent’anni ad innumerevoli convegni e seminari, è anche autore di numerose pubblicazioni sulla psiche ed il disagio in rapporto ai servizi sociali. Scarica il CV di Mariano Loiacono
8 Giugno 2011

Paolo Migone

E’ Medico specializzato in Psichiatria in Italia ed in USA. Dopo un training in Psichiatria Infantile in USA, ha lavorato quattro anni al New York Medical College, è stato nominato “board eligible in Psychiatry and Neurology”, fellow dell’American Academy of Psychoanalysis e membro del Rapaport-Klein Study Group. In Italia ha insegnato alle Università di Bologna, Parma, San Raffaele di Milano e Aosta. Fondatore della sezione italiana della Society for Psychotherapy Research, è nel direttivo dell’Associazione Italiana per lo Studio dei Disturbi della Personalità. Direttore responsabile della rivista Psicoterapia e Scienze Umane (www.psicoterapiaescienzeumane.it), è autore di circa 300 pubblicazioni e formatore […]
8 Giugno 2011

Enrico Nonnis

Neuropsichiatra Infantile, lavora a Roma come Responsabile di Unità Operativa dell’’Area della Tutela della Salute Mentale e Riabilitazione in Età Evolutiva Scarica il CV di Enrico Nonnis
8 Giugno 2011

Margherita Orsolini

Professore Ordinario di Psicologia dello sviluppo presso la Facoltà di Psicologia 2 dell’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, curatrice di numerosissime pubblicazioni e relatrice in svariati congressi scientifici internazionali, è esperta – tra gli altri temi – di processi linguistici e cognitivi dell’infanzia, valutazione ed intervento nei disturbi dell’apprendimento dei bambini e consulenza psicologica e pedagogica per la scuola Scarica il CV di Margherita Orsolini
8 Giugno 2011

Ermanno Paolelli

Psichiatra, Presidente Società Italiana Psichiatria Olistica, esperto – tra gli altri temi- di medicina funzionale e bioelettronica. Professore di Psichiatria Biologica presso la Facoltà di Medicina dell’Università di Scienze di Lugano (Svizzera) Scarica il CV di Ermanno Paolelli
8 Giugno 2011

Luigi Pedrabissi

Psico-pedagogista, Luigi Pedrabissi – già Professore di Psicologia Generale presso la Scuola di Specializzazione dell’Università degli Studi di Milano – è ora Professore Ordinario di Teorie e Tecniche dei Test presso la Facoltà di Psicologia dell’Università di Padova, esperto – tra gli altri temi – di psicologia dell’educazione e di metodologia delle scienze del comportamento, con particolare riguardo al mondo dell’infanzia Scarica il CV di Luigi Pedrabissi
8 Giugno 2011

Paolo Roberti di Sarsina

Psichiatra e Psicoterapetuta, Coordinatore del Comitato Permanente di Consenso e Coordinamento per le Medicine Non Convenzionali in Italia, Dirigente Medico di Psichiatria, membro del Research Council for Complementary Medicine (Londra), referente per l’Italia dell’ EURICAM – European Research Initiative on Complementary and Alternative Medicine (Vienna) Scarica il CV di Paolo Roberti di Sarsina
8 Giugno 2011

Nico Maria Sciolla

Pediatra, Segretario Provinciale Federazione Italiana Medici Pediatri e Segretario Regionale Società Italiana di Pediatria Scarica il CV di Nico Maria Sciolla
8 Giugno 2011

Marta Tessari

Professore di Psicopedagogia presso l’’Università Nazionale Argentina, Presidente della Fondazione per lo Studio e la Diagnosi dei Problemi dell’’Apprendimento, Secretario Generale della Rete Nazionale dei Pedagogisti, Presidente dell’’Associazione degli Psicopedagogisti di Buenos Aires, ed esperta -– tra gli atri temi -– di trattamento psicopedagogico familiare nonchè di diagnosi e terapie neurocognitive per i disturbi dell’’apprendimento dell’infanzia Scarica ilCV di Marta Tessari
8 Giugno 2011

Graziella Fava Vizziello

Primario e Dirigente Sanitario di servizi di Neuropsichiatria Infantile, Psichiatra e Psicoterapeuta, già  Professore presso la Cornell University di New York, l’Università  di Paris 7 e di l’’Università  di Paris-Nanterre, ora Professore Ordinario di Psicopatologia dello Sviluppo presso l’’Università  agli Studi di Padova, Presidente della sezione italiana dell’’Associazione Mondiale di Igiene Mentale Infantile ed esperta – tra gli altri temi – di psicopatologia dell’età  evolutiva, genitorialità  e sviluppo dei figli Scarica il CV di Graziella Fava Vizziello
8 Giugno 2011

Roberto Zonta

Psicologo Psicoterapeuta, membro dell’Accademia Europea Interdisciplinare delle Scienze di Parigi, esperto – tra gli altri temi – in problematiche dell’età dello sviluppo e ruolo educativo di genitori ed insegnanti (relatore ad oltre 4.000 conferenze) Scarica il CV di Roberto Zonta