Tutti gli articoli di Area Scientifica

27 Giugno 2013

MALATTIE PSICHIATRICHE: SQUILIBRIO CHIMICO O SPACCIO DI MALATTIE?

Esistono le malattie psichiatriche e lo squilibrio e il disordine chimico? Dott. Fred Baughman Neurologo, Neurologo Infantile. Membro dell’Accademia Americana di Neurologia. Autore del libro La frode dell’ADHD:come la psichiatria trasforma bambini normali in ‘pazienti’. Nel 1948 l’Associazione Psichiatrica Americana ha formalizzato la divisione tra la neurologia e la psichiatria, assegnando alla neurologia l’ambito di diagnosi e trattamento delle malattie e delle anomalie organiche chimiche (palesi e microscopiche) del cervello e del sistema nervoso; di conseguenza la psichiatria si limitava alla classificazione e al trattamento delle situazioni di carattere emotivo e comportamentale, che non sono malattie.
19 Febbraio 2013

Ecco perché dovremmo eliminare la diagnosi di ADHD

di Steve Balt, MD*, fonte: http://www.kevinmd.com/blog/2012/02/eliminate-diagnosis-adhd.html, Traduzione a cura di Agnese Duranti *Steve Balt è uno psichiatria, autore di post sul blog Thought Broadcast. Ero riluttante all’idea di scrivere un articolo sull’ADHD. Sembra un terreno infido sul quale avventurarsi: a giudicare dai commenti che ho letto online e sulle riviste, oltre che dalla mia personale esperienza, esprimere un’opinione su questa diagnosi, o qualsiasi altro parere sulla psichiatria infantile, provoca critiche da entrambi i fronti. Ma dopo aver letto l’articolo di L. Alan Sroufe (“Ritalin impazzito”) apparso sul New York Times, mi sono sentito obbligato a scrivere. Se non avete letto l’articolo, vi […]
23 Dicembre 2012

Neuropsicofarmacologia come repressione

Prospettive assistenziali, n. 17, gennaio-marzo 1972 DOCUMENTI GIULIO A. MACCACARO (1) Intervento presentato alla IV riunione della Società Italiana di Neuropsicofarmacologia (Bologna, 23-24 ottobre 1971). Ripubblicato su: www.fondazionepromozionesociale.it
26 Ottobre 2012

Disturbo da deficit di attenzione/iperattività: Panoramica approfondita per I ricercatori del Children’s Environmental Health Research

L’obiettivo è avvicinare il lettore ai disturbi comportamentali caratteristici dell’ADHD e agevolarne il confronto con i disturbi neurocomportamentali associati alle esposizioni ambientali chimiche