12 Aprile 2011

RITALIN AI BAMBINI: IL TRIBUNALE DEI DIRITTI DEL MALATO DICE NO

 (Via Roma 100.net) Siamo contrari alla diffusione del Ritalin nel nostro paese. La decisione dell’AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco) di introdurre, anche nel nostro paese, il tanto discusso psicofarmaco da impiegare in età pediatrica per quei bambini vivaci e per quelli con deficit di attenzione non ci trova assolutamente d’accordo Scarica l’allegato
12 Aprile 2011

Ritalin: la pillola dell’obbiedienza ritorna in Italia

(Amis) Il Ritalin la pillola dell’obbedienza si riaffaccia anche nel mercato farmaceutico del nostro paese. Ritirato dalle farmacie italiane nell’89 perché usato come sostanza stupefacente e dimagrante, il Ritalin è un’anfetamina a tutti gli effetti, produce assuefazione come l’eroina e adesso è di nuovo disponibile Scarica l’allegato
12 Aprile 2011

DOSSIER RITALIN. BUSINESS ADHD: 2,4 MLD $ LA SPESA PER I FARMACI. LA RICERCA DEL KAISER PERMANENTE CENTER (CALIFORNIA).

(Agenzia Dire) Nel mondo l’utilizzo dei farmaci contro l’Adhd si e’ triplicato dal 1993 al 2003, mentre la spesa globale e’ cresciuta di ben nove volte (2,4 miliardi di dollari nel 2003). Scarica l’allegato
12 Aprile 2011

MINORI. RITALIN, IN TOSCANA TRATTATI 70 BAMBINI DAL 2004

 (Agenzia Dire) Sono 70 i piccoli Gianburrasca curati con psicofarmaci dal 2004 a oggi in Toscana. Da quell’anno, infatti, la Regione Toscana ha individuato i Centri regionali di riferimento per la diagnosi e la cura delle persone affette da Sindrome di iperattivita’ e deficit di attenzione Scarica l’allegato
12 Aprile 2011

Ritalin in Italia: c’e’ il rischio che si possano commettere gli stessi gravi errori degli Stati Uniti

(Agenzia Ansa) Attenti a non copiare gli Stati Uniti dove si stanno pagando le conseguenze dell’uso non corretto di questo farmaco che viene prescritto a bambini che non soffrono della sindrome da iperattività Scarica l’allegato