Adele Sarno (KataWeb Salute) Provocano allucinazioni e alcuni possono creare danni epatici. Sono i farmaci per curare il disturbo da iperattività e deficit di attenzione. Scarica l’allegato
Sabrina Parsi (Anima TV) Articolo della giornalista e nostra testimonial Sabrina Parsi, che guarda agli aspetti e significati più filosofici del farmaco. Scarica l’allegato
Aldo Ferretti (Green Report) Diversi studi, effettuati negli ultimi anni in vari paesi del mondo, stanno dimostrando che il comportamento dei nostri figli può essere influenzato da alcune note sostanze (additivi) presenti nei più comuni alimenti e bevande che somministriamo loro. Scarica l’allegato
(New Scientist numero 2545 , pagina 8) I numeri sono strabilianti; circa quattro milioni di americani, la maggior parte dei quali bambini e adolescenti, riceve prescrizioni mediche per farmaci stimolanti simili alle anfetamine per curare la cosiddetta sindrome da iperattività e deficit di attenzione (ADHD) e si pensa che molti altri prendano i medicinali in maniera illegale. Scarica l’allegato
Per il direttore di Ortofonologia di Roma, occorre «contrastarne l’abuso soprattutto da parte dei giovani» colloquio con Federico Bianchi di Castelbianco. Scarica l’allegato
Valentina Soluri (L’Arengo del viaggiatore) L’Adhd, e le contraddizioni in essa insite, sono al centro del dibatitto su una moltitudine di testate. Scarica l’allegato
Alessandro Cori (La Repubblica – Bologna, 07/09/2008 – pag. I – III) Il caso. Il PM Persico aveva appena chiuso un fascicolo sul farmaco per i ragazzi iperattivi, ma da un sito internet sarebbero emersi nuovi indizi. Scarica l’allegato
CRISTINA NADOTTI (REPUBBLICA – TECNOLOGIA & SCIENZA) Studio mise in relazione alcuni di questi prodotti e conservanti con l’aumento dell’iperattività nei bambini. “Meglio vietarli”. Scarica l’allegato
(Il Manifesto) Un’intervista al Professore di Psichiatria svizzero François Ansermet, che è anche uno delle più attente riflessioni pubblicate negli ultimi anni sul “problema culturale” della somministrazione di psicofarmaci ai bambini. Scarica l’allegato
Mariangela Cofone (Stampa locale) Interessante carrellata di istituzioni che si sono pronunciate, nel territorio bolognese ma non solo, contro l’abuso di psicofarmaci nei recenti mesi. Scarica l’allegato
Maurizio Parodi C’è chi non sta tranquillo mentre la maestra spiega. E chi disturba i compagni. Dagli USA, gli psicofarmaci sono approdati anche in Italia. Scarica l’allegato