Uno studio pediatrico lombardo lancia l’allarme: troppi bambini fanno la pipì a letto sopra i 6 anni. D. it ha cercato di capire di più Di Ilaria Lonigro – fonte: D, La Repubblica delle Donne
A seguito della nostra lettera aperta al Direttore Generale RAI, sulla docu-fiction “Disordini”, riceviamo – e volentieri pubblichiamo – la risposta da parte della Dottoressa Alessandra Ponari, Dirigente dell’Autorità Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza
Di Anna Toro – fonte: unimondo.org Il bambino non riesce a star fermo sulla sedia? Va male a scuola? È maleducato e mostra insofferenza verso l’autorità? Due sono i casi: o il piccolo è semplicemente troppo vivace e poco disciplinato, oppure è malato. La malattia si chiama Adhd (acronimo che sta per Attention Deficit Hyperactivity Disorder): meglio nota come iperattività, provocherebbe deficit di attenzione e problemi comportamentali.
Fonte: Pinkdna.it È noto che cellulari, televisione e sostanze chimiche sono tradizionalmente la causa dell’iperattività dei bambini. Ma un nuovo studio suggerisce che vivere in una zona rumorosa può portare alla stessa condizione. I giovani, che sono stati esposti ad una elevata intensità di rumori, hanno mostrato più sintomi di iperattività e disattenzione, rispetto a chi è stato esposto ad intensità più basse di suoni.
Confessione shock sul letto di morte dell’inventore dell’adhd: “l’adhd è una malattia fittizia” Di Moritz Nestor, Current Concerns, WORLD PUBLIC UNION. Link all’articolo originale: http://www.worldpublicunion.org/2013-03-27-NEWS-inventor-of-adhd-says-adhd-is-a-fictitious-disease.html
Dopo aver toccato Biella, Aosta, Firenze, Napoli e Bari, il 28 novembre il “Forum Difendiamo i Bambini” – deizione 2013 – si concluderà con un importante evento a Roma, presso l’auditorium Unicef a Roma. Presente – tra i vari relatori – il nostro Portavoce, Luca Poma. Tutti i dettagli sul comunicato stampa e sul sito www.difendiamoibambini.it
Comunicato stampa del 18/11/2013 Martedì 19 e mercoledì 20 novembre, il Comitato GiùleManidaiBambini organizza a Domodossola i festeggiamenti per la “Giornata Mondiale dell’Infanzia delle Nazioni Unite”: una “due giorni” dedicata ai bambini, alla loro creatività e a utili consigli su come “gestire” eventuali difficoltà di comportamento. Partner dell’iniziativa il Primo Circolo Didattico di Domodossola, il Lions Club Verbano Borromeo e la casa editrice Amrita, che ha pubblicato il libro “Giù le mani da Pierino”
COMUNICATO STAMPA DEL 14 NOVEMBRE 2013 La fiction RAI 3 a pochi giorni dai festeggiamenti della Giornata Mondiale Infanzia delle Nazioni Unite, racconta il disagio mentale che colpisce i più piccoli, con la collaborazione con un medico neuropsichiatra di Roma: ma il protagonista prescrive psicofarmaci con insolita disinvoltura a minori con problemi di comportamento. Poma (Giù le Mani dai Bambini): “Un grande ‘spot’ che favorisce il marketing farmaceutico, abbiamo indirizzato una lettera aperta al Direttore Generale RAI Gubitosi”. Castelbianco (Psicoterapeuta dell’età evolutiva): “Non si può far diventare malattia psichiatrica ogni singolo comportamento trasgressivo, che – specie nell’adolescenza – è quotidianità”. […]
Lettera aperta del nostro Portavoce Nazionale, Luca Poma, al Direttore Generale RAI, Dott. Luigi Gubitosi. La ragione, è la docufiction RAI “Disturbi”: una fiction in cui viene rappresentato esclusivamente il punto di vista “organicista”, che riduce i disturbi mentali infantili – tra cui l’ADHD – a origine organica e ne propone come cura esclusiva il ricorso agli psicofarmaci. Ecco il testo integrale della lettera aperta
Anche ispirandosi alla nostra lettera aperta al Direttore Generale della RAI, dott. Luigi Gubitosi, l’On. Paola Binetti ha presentato in questi giorni una interpellanza parlamentare riguardo alla docufiction RAI “disordini”, in cui – a deta nostra e dell’Onorevole – si da sclusivamente spazio alle teorie organiciste e3 alle terapie a base di psicofarmaci nella cura di alcuni disturbi mentali infantili tra cui l’ADHD. Ecco il testo dell’Interpellanza