Raccolta News

12 Novembre 2013

ALL TRIALS: CAMPAGNA PER UNA COMPLETA INFORMAZIONE MEDICO SCIENTIFICA

AllTrials è una campagna internazionale per richiedere la pubblicazione obbligatoria di ogni ricerca medico-scientifica, a prescindere dalla committenza o dai risultati: solo così medici, farmacisti e genitori potranno avere una corretta e completa informazione circa TUTTI i farmaci! Noi abbiamo aderito… fatelo anche voi, sottoscrivendo la petizione online sul sito della campagna: http://www.alltrials.net/!
24 Ottobre 2013

Una pillola per curare la timidezza così funziona la fabbrica delle malattie.

Fonte: La Repubblica – Di: Michele Bocci e Fabio Tonacci Campagne mirate e terapie col trucco: l’Italia sesta al modo per consumi di farmaci Cos’è la timidezza? Una malattia o un normale aspetto del carattere di una persona?….
24 Ottobre 2013

Alcuni genitori di bambini con ADHD pensano di introdurre i figli allo sport professionistico per fornire loro spazi in cui l’iperattività sia “premiata”.

Fonte: State of Mind – Il Giornale delle scienze psicologiche I bambini e gli adolescenti con ADHD presentano come sintomo prevalente l’iperattività. Spesso, questo tratto temperamentale porta questi ragazzi a coinvolgersi in diverse attività fisiche, tra cui lo sport.
24 Ottobre 2013

Crisi colpisce anche bimbi, aumenta uso psicofarmaci

La crisi si sta facendo sentire anche sulla salute di bambini e adolescenti, con l’ansia e la depressione dei genitori che si riflette in un aumento dei problemi comportamentali e del consumo di psicofarmaci in eta’ giovanile. Lo ha affermato Giuseppe Mele, presidente della Federazione Italiana Medici Pediatri (Fimp), a margine della scuola di formazione Capri Campus 2013. ”La struttura familiare e’ cambiata, ci sono piu’ figli unici e sempre piu’ bambini con genitori divorziati – ha spiegato Mele – a questo si aggiungono i problemi di ansia e depressione dovuti alla crisi. Tutto si ripercuote sui bambini e sugli […]
14 Ottobre 2013

Antipsicotici atipici in depressione: dubbi e cautela

Fonte: PLOS Medicine March 2013 Vol.10(3) e1001403 Gli antipsicotici atipici, in aggiunta al trattamento classico per la depressione, migliorano i sintomi, ma non giovano alla qualità della vita o alla disabilità funzionale, potendo anche provocare frequenti effetti avversi
11 Ottobre 2013

MINORI. AUMENTANO DIAGNOSI ADHD, CONVEGNO AD ALBA PER CAPIRE POMA (GIU’ LE MANI DAI BAMBINI): ‘ADULTI DIANO RISPOSTE DIVERSE’

Fonte: Agenzia DIRE Sono sempre piu’ i casi a cui viene attribuita diagnosi da iperattivita’ e deficit dell’attenzione (Adhd). “Numerosi studi, evidenziano che dal 3 al 5% della popolazione infantile ne e’ affetta. In casi specifici e’ previsto l’utilizzo di farmaci”.
1 Ottobre 2013

Deficit di attenzione e iperattività (ADHD), l’esercizio fisico fa bene

Autore: Gianluca Molinaro – Fonte: Iovalgo.com L’esercizio fisico può migliorare le prestazione dei bambini con disturbo da deficit di attenzione e iperattività? Sembra di sì, secondo i risultati di una nuova ricerca condotta da un ricercatore della Michigan State University e pubblicata sull’ultimo numero del Journal of Pediatrics. In particolare, i ricercatori hanno osservato come dopo una sessione di attività fisica gli studenti con ADHD erano in grado di inibire e controllare meglio le distrazioni e ciò permetteva loro di concentrarsi meglio su un compito. Spesso questo disturbo viene trattato ricorrendo a trattamenti di tipo farmacologico, sebbene un numero sempre […]
1 Ottobre 2013

Dedicato all’insegnante che sorrise tre volte dicendo: “Io sono cattiva”

Di Cristina Rocchetto – insegnante – http://www.atuttascuola.it/collaborazione/rocchetto/index.htm Capita che una piccola famiglia italiana abbia vissuto in questi tempi già tanto difficili un episodio con la scuola del nostro Paese che non sarebbe giusto lasciar passare in sordina. Giudicherà chi legge. Inutile raccontare una cronaca intera: qui, le fasi salienti di una partita tutta giocata tra l’11 ed il 28 settembre, 17 giorni dall’inizio della scuola inclusi i weekend. Comincio.