30 Maggio 2013
Di Simona Iannone, Naturopata – Fonte: Cure-naturali.it I cibi spazzatura supportano indirettamente le case farmaceutiche nella produzione di psicofarmaci per “aiutare” i bambini a stare calmi e tranquilli. Una medicalizzazione troppo disinvolta non aiuta ed enfatizza tale problema, con effetti collaterali disastrosi. Per i genitori, gli insegnanti e altri specialisti che tutti i giorni sono a contatto con bambini e adolescenti vige l’obbligo di informarsi e approfondire con serietà una problematica spesso sottovalutata. In tutto questo, la via naturale di una corretta alimentazione e di una educazione responsabile si è dimostrata più efficace dei farmaci.