Raccolta News

13 Aprile 2011

Strattera associato a rischio di sintomi psicotici o maniacali nel disturbo da deficit di attenzione e iperattività

(Xagena) Un nuovo avviso di allarme è stato emesso dalla MHRA (il massimo ente di controllo sanitario nel Regno Unito) a carico dell’atomoxetina, principio attivo dello Strattera®, lo psicofarmaco della multinazionale farmaceutica Eli Lilly®, somministrato anche inItalia ai bambini troppo agitati e distratti: può causare psicosi, allucinazioni e deliri a normali dosi terapeutiche in bimbi senza pregressi problemi psichiatrici. Scarica l’allegato
13 Aprile 2011

MINORI. PSICOFARMACI, RICERCA USA: ‘RISCHIO MORTE IMPROVVISA’

(Agenzia Dire) La Food and Drug Administration (FDA) ed il National Institute of Mental Health hanno finanziato un nuovo studio sugli effetti avversi derivanti dalla somministrazione ai bambini degli psicofarmaci utilizzati per sedare l’iperattivita’ Scarica l’allegato
13 Aprile 2011

Suicidalità acuta dopo assunzione di Atomoxetina, un farmaco per ADHD

(J Paediatr Child Health 2008; 44: 596-598) I pediatri del Royal Children’s Hospital a Victoria in Australia, hanno segnalato il caso di un ragazzo di 11 anni che ha sviluppato agitazione acuta e ideazione suicidaria dopo aver iniziato ad assumere Atomoxetina ( Strattera ). Scarica l’allegato
13 Aprile 2011

LA MEDITAZIONE RIDUCE I SINTOMI DI ADHD NEI BAMBINI

(LiberaMente) Un recente studio condotto dai ricercatori presso la George Washington University ha rivelato che la pratica della meditazione trascendentale, per un minimo di 10 minuti al giorno, ha la capacità di ridurre notevolmente i sintomi dell’ADHD (Attention deficit-hyperactivity-disorder) nei bambini. Scarica l’allegato
13 Aprile 2011

Short Sleep Duration and Behavioral Symptoms

Paavonen EJ et al. (Pediatrics 2009; 23(5):e857-e864) I bambini che non riposano bene durante le ore notturne o che dormono una quantità di tempo inferiore alle 8 ore è più probabile che manifestino disturbi del comportamento come iperattività, irrequietezza e deficit dell’attenzione Scarica l’allegato