Raccolta News

13 Aprile 2011

Il Parco del Po Torinese aderisce al progetto ‘Equilibri Naturali – restituire la natura ai bambini e i bambini alla natura’

(Parks) Recenti studi hanno dimostrato che il contatto con la natura è importante per la salute psicofisica dei bambini e che la carenza di occasioni di contatto con la natura costituisce uno dei fattori che facilitano l’insorgenza della sindrome ADHD Scarica l’allegato
13 Aprile 2011

ADHD: Strattera associato a pensieri suicidari nei bambini e negli adolescenti

(Xagena Salute) I pediatri del Royal Children’s Hospital a Victoria in Australia, hanno segnalato un nuovo caso di un ragazzo di 11 anni che ha sviluppato agitazione acuta e ideazione suicidaria dopo aver iniziato ad assumere Atomoxetina Scarica l’allegato
13 Aprile 2011

La Food Standard Agency va avanti da sola

(Trashfood) La Food Standard Agency va avanti da sola e ha pubblicato un elenco di aziende che non hanno mai fatto impiego o hanno preso l’impegno di modificare gli ingredienti allo scopo di rimuovere i coloranti artificiali oggetto dello studio pubblicato su Lancet nel 2007, ricordato come lo studio di Southampton Scarica l’allegato
13 Aprile 2011

Rimedi naturali per i bambini iperattivi

(Spaziosacro.it) Le terapie non convenzionali hanno dimostrato di essere efficaci anche nella cura dei bambini iperattivi. Una ricerca dell’Università di Zurigo ha rivelato l’efficacia della fitoterapia contro i disturbi dell’attenzione, per i bambini affetti dalla cosiddetta sindrome Adhd. Nello studio si è evidenziato l’efficacia di un preparato a base di lievito e piante, ottenuto con il metodo Strath Scarica l’allegato
13 Aprile 2011

ADHD: Strattera associato a pensieri suicidari nei bambini e negli dolescenti

(J Paediatr Child Health, 2008) I pediatri del Royal Children’s Hospital a Victoria in Australia, hanno segnalato un altro caso di ragazzo di 11 anni che ha sviluppato agitazione acuta e ideazione suicidaria dopo aver iniziato ad assumere Atomoxetina Scarica l’allegato
13 Aprile 2011

Il training cognitivo è in grado di modificare la biochimica del cervello

(Brainfactor) Dimostrato per la prima volta, al Karolinska Institutet di Stoccolma, che il training della memoria di lavoro è in grado di indurre cambiamenti biochimici nel cervello umano, in particolare della quantità di recettori per la dopamina Scarica l’allegato