Raccolta News

22 Aprile 2016

Antidepressivi a bambini e ragazzi Il rischio (alto) di terapie sbagliate

STUDIO INTERNAZIONALE SULL’USO DI QUESTI FARMACI IN ETÀ PEDIATRICA DAL 2005 AL 2012 In Italia il problema riguarda un under 18 su mille, le femmine (12-17 anni) sono il doppio dei maschi: spesso viene prescritta la paroxetina, sconsigliata nei minorenni Di Laura Cuppini – Fonte: Corriere Della Sera
18 Aprile 2016

Scuola, piovono diagnosi di DSA sui nostri figli. Ma sono loro a essere tutti dislessici, o sono gli insegnanti che non sanno insegnare?

Lettera di una professoressa «sbigottita» dalla tendenza del nostro sistema educativo ad attribuire ogni difficoltà degli alunni a ipotetici disturbi mentali. Le nostre scuole stanno diventando ospedali psichiatrici? Margherita Pellegrino per www.tempi.it
18 Aprile 2016

Terremoto nel settore biotech: Sunesis Pharma ($SNSS) e Alcobra ($ADHD) falliscono i due studi tanto attesi dagli investitori

Fonte: finanza.com   L’ uscita dei dati che stavamo aspettando di Alcobra Ltd. ($ADHD) proprio nell’indicazione ADHD è il classico esempio di comunicato stampa fatto ad-hoc per confondere gli investitori. Cosa è successo in parole povere ?
18 Aprile 2016

Adhd, studio italiano conferma: le stime sono esagerate. «Colpa dell’allarmismo e di diagnosi troppo generiche»

Intervista a Maurizio Bonati del Mario Negri, l’istituto che ha accertato in Lombardia solo 753 casi contro i 15 mila ipotizzati dalle rilevazioni precedenti Di Chiara Rizzo . fonte: www.tempi.it
7 Febbraio 2016

NUOVO STUDIO SCIENTIFICO: RISCHIO AGGRESSIVITA’ E SUICIDIO SE SI USANO ANTIDEPRESSIVI SUI MINORI

Comunicato stampa del 08/02/2016 British Medical Journal: il rischio di aggressioni e suicidi conseguenti all’uso di farmaci antidepressivi sui minori sarebbe molto più alto di quanto fino ad oggi ritenuto.
6 Febbraio 2016

Quello che voglio, lo posso imparare

Accompagnare verso la vita indipendente i bambini in età prescolare e scolare, con limitazioni motorie, sensoriali e cognitive, ma anche con difficoltà di apprendimento, iperattività, autismo e deficit di comunicazione: è questo l’obiettivo di “Willi + Posso (Quello che voglio, lo posso imparare)”, uno dei tanti interessanti progetti proposti in Alto Adige dalla Cooperativa Sociale Independent L. di Merano Fonte: superando.it