Fonte: ANSA Cambiare spesso casa prima dei cinque anni di vita non giova ai bambini, che a causa del senso di precarietà provocato dai frequenti traslochi possono sviluppare problemi comportamentali, insicurezza, ansia e iperattività.
Di stefano Carnazzi – Fonte: Lifegate.it Uno dei più prescritti psicofarmaci per la depressione di bambini e adolescenti è inefficace e può stimolare idee di suicidio tra i minori. L’allerta lanciata l’Agenzia Italiana del Farmaco viene così spiegata da Giù le mani dai bambini.
Ampio risalto sul warning dell’Agenzia Italiana del Farmaco circa la pericolosità dell’uso della Paroxetina sui minori è stato dato dai parlamentari europei del Movimento 5 Stelle:
Da: Doctor33 – fonte: Journal of Health and Social Behavior 2013 54(4) 498–515 Le relazioni sociali, compresi i rapporti con coetanei, genitori e insegnanti, superano i fattori costituzionali, specie il declino della melatonina, nel modificare il sonno degli adolescenti.
Di Francesca Pierleoni – fonte: ANSA.it Rush Hour, un’indagine tra Italia, Europa e Usa, indaga sulla sindrome. Ma è vera malattia? Il grande Bollea li curava così, mandandoli in bici con il papà
Fonre: Online News Gli studenti più giovani di una classe sono anche quelli che più spesso ricevono una diagnosi di disturbo da deficit di attenzione e iperattività (adhd), rispetto ai loro compagni più ‘vecchi’.
di Alessandro Frezzato – Fonte: Affaritaliani.it Stanno aumentando in modo preoccupante gli adolescenti e anche i bambini a qui vengono prescritti psicofarmaci, a lanciare l’allarme è l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), basandosi su uno studio condotto tra il 2005 e il 2012 tra Europa e Stati Uniti