18 Aprile 2016

Scuola, piovono diagnosi di DSA sui nostri figli. Ma sono loro a essere tutti dislessici, o sono gli insegnanti che non sanno insegnare?

Lettera di una professoressa «sbigottita» dalla tendenza del nostro sistema educativo ad attribuire ogni difficoltà degli alunni a ipotetici disturbi mentali. Le nostre scuole stanno diventando ospedali psichiatrici? Margherita Pellegrino per www.tempi.it
18 Aprile 2016

Terremoto nel settore biotech: Sunesis Pharma ($SNSS) e Alcobra ($ADHD) falliscono i due studi tanto attesi dagli investitori

Fonte: finanza.com   L’ uscita dei dati che stavamo aspettando di Alcobra Ltd. ($ADHD) proprio nell’indicazione ADHD è il classico esempio di comunicato stampa fatto ad-hoc per confondere gli investitori. Cosa è successo in parole povere ?
18 Aprile 2016

Adhd, studio italiano conferma: le stime sono esagerate. «Colpa dell’allarmismo e di diagnosi troppo generiche»

Intervista a Maurizio Bonati del Mario Negri, l’istituto che ha accertato in Lombardia solo 753 casi contro i 15 mila ipotizzati dalle rilevazioni precedenti Di Chiara Rizzo . fonte: www.tempi.it
6 Febbraio 2016

Quello che voglio, lo posso imparare

Accompagnare verso la vita indipendente i bambini in età prescolare e scolare, con limitazioni motorie, sensoriali e cognitive, ma anche con difficoltà di apprendimento, iperattività, autismo e deficit di comunicazione: è questo l’obiettivo di “Willi + Posso (Quello che voglio, lo posso imparare)”, uno dei tanti interessanti progetti proposti in Alto Adige dalla Cooperativa Sociale Independent L. di Merano Fonte: superando.it 
6 Febbraio 2016

L’esposizione al piombo potrebbe scatenare l’ADHD

Lo studio dei ricercatori della Oregon Health and Science University, pubblicato su Psychological Science, ha rilevato una significativa correlazione tra i sintomi dell’ADHD e l’esposizione al piombo nei bambini. Di Gaia Giannini – Fonte: news.fidelityhouse.eu
26 Ottobre 2015

Una sostanza antifiamma alla base dell’ADHD

Di GIacomo ALfiero – fonte: West-info.eu Il disturbo da deficit di attenzione potrebbe essere causato anche da una sostanza antifiamma comunemente usata nella fabbricazione di quasi tutti gli oggetti che ogni madre utilizza quotidianamente. Sotto accusa, secondo gli esperti di Neurotoxicology and Teratology, è il polibrominato difenile (PBDE).Presente in molti prodotti elettronici, utensili in plastica e persino materiali a stretto contatto con il corpo come divani, materassi e cuscini. Le misurazioni, ripetute all’età di 3, 4 e 7 anni, hanno mostrato che il numero di casi di ADHD raddoppia tra i bambini più esposti alla sostanza in fase prenatale. Risultati decisamente preoccupanti, tanto che la […]