6 Febbraio 2016

L’esposizione al piombo potrebbe scatenare l’ADHD

Lo studio dei ricercatori della Oregon Health and Science University, pubblicato su Psychological Science, ha rilevato una significativa correlazione tra i sintomi dell’ADHD e l’esposizione al piombo nei bambini. Di Gaia Giannini – Fonte: news.fidelityhouse.eu
26 Ottobre 2015

Una sostanza antifiamma alla base dell’ADHD

Di GIacomo ALfiero – fonte: West-info.eu Il disturbo da deficit di attenzione potrebbe essere causato anche da una sostanza antifiamma comunemente usata nella fabbricazione di quasi tutti gli oggetti che ogni madre utilizza quotidianamente. Sotto accusa, secondo gli esperti di Neurotoxicology and Teratology, è il polibrominato difenile (PBDE).Presente in molti prodotti elettronici, utensili in plastica e persino materiali a stretto contatto con il corpo come divani, materassi e cuscini. Le misurazioni, ripetute all’età di 3, 4 e 7 anni, hanno mostrato che il numero di casi di ADHD raddoppia tra i bambini più esposti alla sostanza in fase prenatale. Risultati decisamente preoccupanti, tanto che la […]
16 Luglio 2015

Disattenti, distratti, iperattivi Sono i bambini ad avere un problema O è la società che non sa più gestirli?

Di Stella Savino – Fonte: 27ora, blog del Corriere della Sera La maggior parte dei bambini è iperattivo per natura, eppure è perfettamente normale. Così come molti bambini sono disattenti, eppure questo non significa che siano malati. E allora dov’è che tracciamo la linea di demarcazione tra ciò che è normale e ciò che non lo è?
23 Maggio 2015

Il giorno dopo. Dalla parte dell’interesse supremo: quello del Minore

Scritto da Prof.ssa Vincenza Palmieri – Avv. Francesco Miraglia – Fonte: Ilfatto24ore – Trenitono/SudTirol  Dopo la notizia delle violenze subite da bambini e ragazzi in una Casa Famiglia di Santa Marinella, in molti ci hanno chiesto una dichiarazione, un commento.
15 Maggio 2015

Psicofarmaci, un affare per Big Pharma e un rischio per la salute

Di Luca Tmberli – fonte: www.primapaginadiyvs.it Uno statunitense ogni cinque assume psicofarmaci. Anche in Europa, specialmente nel nord, non si scherza con l’utilizzo smodato degli antidepressivi.  Come si evince dai numeri l’industria chimica degli psicofarmaci gode di grandi opportunità per arricchirsi.
19 Aprile 2015

Troppo cellulare in gravidanza? Rischio di iperattività per il nascituro

Di Marco Fasolino – Fonte: Gravidanzaonline.it Da parecchio tempo, oramai, tablet esmartphone hanno cambiato e stanno continuando a modificare le abitudini di larga parte della popolazione, sia maschile che femminile. Il mercato della telefonia mobile è in continua espansione, ed essi vengono considerati strumenti indispensabili per la vita quotidiana, e abbondano nelle borsette o nelle tasche di donne e ragazze.