18 Aprile 2015

Iperattività: un trattamento rivoluzionario senza farmaci

Fonte: SiliconWadi Originari di Baqa Al-Gharbiya, vicino Hedera, Aziz Kaddan e Anas Abu MuKh sono stati ammessi all’Università di Haifa all’età di 16 anni e ne sono usciti, laureati in informatica, che di anni ne avevano 19. Aziz Kaddan ha già fondato la Kaddan Neuro Solution, un’azienda locale specializzata nella diagnostica informatica del disturbo chiamato Deficit di attenzione e iperattività (ADHD).
4 Marzo 2015

Psicofarmaci non efficaci nella cura dei bambini iperattivi?

Di Valentina Cervelli – fonte: medicinalive.com Gli psicofarmaci non hanno effetto positivo sui bambini affetti da deficit dell’attenzionee iperattività: è necessario quindi fermare questo tipo di approccio terapeutico. E’ questo l’allarme lanciato dal comitato indipendente per la farmacovigilanza pediatrica «Giù le mani dai bambini».
4 Marzo 2015

Psicofarmaci ai bambini in Italia, nessuna evidenza di efficacia

Fonte: Dottorsalute.info Mentre in tutto il mondo si celebrano i festeggiamenti della Giornata Mondiale dell’Infanzia delle Nazioni Unite, in Italia prosegue il confronto tra le autorità di controllo sanitario – Ministero della Salute ed Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) – e “Giù le Mani dai Bambini”, il più rappresentativo comitato indipendente per la farmacovigilanza pediatrica in Italia (www.giulemanidaibambini.org).
4 Marzo 2015

Somministrazione Di Psicofarmaci Ai Bambini In Italia, Nessuna Evidenza Di Efficacia: “Monitoraggio Carente, I Bambini Sono A Rischio”

Fonte: Liquidarea.it 20 novembre, in occasione della Giornata Mondiale dell’Infanzia 2014 si fa il punto sulla somministrazione di psicofarmaci a bambini e adolescenti in Italia. Poma (Giù le Mani dai Bambini®) “Non esistono a tutt’oggi dati certi sull’efficacia di questi farmaci, le uniche certezze sono i potenziali gravi effetti collaterali. Si trattano bambini per anni con psicofarmaci, ma non uno è stato mai ‘curato’, perché interrompendo la somministrazione tornano tutti i disturbi che il bimbo aveva prima della terapia: perché si continuano a correre rischi e a spendere soldi pubblici per cure senza prove di reale efficacia?”
2 Marzo 2015

Mangiare pesce fa bene all’umore e rende più calmi

LA SEROTONINA DIETRO AI DISTURBI DELL’UMORE Gli scienziati californiani ritengono che mangiare pesce possa far bene in molti disturbi dell’umore e comportamentali come depressione, aggressività, ADHD, autismo e altri ancora. Di Luigi Mondo – fonte: salute.diariodelweb.it
27 Dicembre 2014

Il boom di Adhd tra i nostri bambini? Troppo spesso quella diagnosi rivela in realtà i problemi degli adulti. Parola di psicologa

Il disturbo da deficit di attenzione e iperattività, una preoccupante “epidemia” che dice molto delle difficoltà a educare di genitori e insegnanti. Lettera di Eleonora Mazza, psicologa dell’età evolutiva Fonte: www.tempi.it