13 Aprile 2011

L’atomoxetina non è risultata migliore del metilfenidato nella terapia di ADHD

Valeria Pizzimenti. Dipartimento Clinico e Sperimentale di Medicina e Farmacologia. Università di Messina (Farmacovigilanza.org) Sulla rivista Prescrire International (1) è stato pubblicato un articolo che ha valutato se l’atomoxetina fornisce vantaggi rispetto al metilfenidato in termini di efficacia, tollerabilità o convenienza nei bambini con ADHD Scarica l’allegato
13 Aprile 2011

I dati tossicologici negli Stati Uniti mostrano che l’abuso di medicine per ADHD nei giovani sta crescendo

Michael Day – (British Medical Journal) Uno studio indica che l’abuso di medicine per il trattamento della sindrome da deficit di attenzione e iperattività (ADHD) da parte dei giovani negli Stati Uniti è cresciuto più del 75% in otto anni Scarica l’allegato
13 Aprile 2011

SALUTE: IPERATTIVITA’, FORME LIEVI DISTURBO COLLEGATE CON CREATIVITA’

(Agenzia ANSA) Iperattivita’ puo’ significare genialita’. Soprattutto se si tratta di livelli lievi della sindrome: e’ quanto sostiene uno studio condotto dai ricercatori del Trinity College di Dublino (Irlanda) guidati da Michael Fitzgerald, di cui si e’ discusso nel corso della riunione annuale del Royal College of Psychiatry Scarica l’allegato