13 Aprile 2011

Troppa Tv raddoppia il rischio di iperattività e deficit d’attenzione nei bambini

(AIART News) Il pediatra e psichiatra spagnolo dr. Paulino Castells ha dichiarato: «Ogni ora che i bambini tra 1 e 3 anni d’età passano davanti alla televisione aumenta del 10% la probabilità di disturbi di attenzione all’età di 7 anni. Scarica l’allegato
13 Aprile 2011

I farmaci per il disturbo da deficit di attenzione e iperattività associati a rischio di morte improvvisa cardiaca

(American Journal of Psychiatry) Uno studio ha trovato che i farmaci stimolanti, impiegati nel trattamento del disturbo da deficit di attenzione e iperattività ( ADHD ) possono aumentare il rischio di morte cardiaca improvvisa nei bambini Scarica l’allegato
13 Aprile 2011

PSICOFARMACI, ‘RITALIN FA MALE: MA VENDETELO LO STESSO’

(Agenzia Dire) PSICOFARMACI, ‘RITALIN FA MALE: MA VENDETELO LO STESSO’ EMEA RICONOSCE COMPLICANZE METILFENIDATO. POMA: “STOP COMMERCIO”.L’ESPERTO: UN RISCHIO L’ASSUNZIONE DI RITALIN CASTELBIANCO: “NON ESISTE UNA MODALITÀ DIAGNOSTICA CERTA”. Scarica l’allegato
13 Aprile 2011

Allucinazioni ed altri sintomi psicotici associati all’uso dei farmaci per il disturbo da deficit di attenzione/iperattività nei bambini

Dott.ssa Paola Cutroneo (S.I.F.) I pazienti ed i medici dovrebbe inoltre essere messi a conoscenza della possibilità di comparsa di sintomi psichiatrici assimilabili a psicosi o mania durante il trattamento farmacologico dell’ADHD. Scarica l’allegato
13 Aprile 2011

Radiazioni dei cellulari: stilata la classifica

Giacomo Dotta (WebNews) L’Environmental Working Group ha stilato una interessante classifica indicando quali siano i cellulari che emettono una maggiore intensità di radiazioni, provocando così possibili problemi di salute la cui entità va però ancora dimostrata scientificamente Scarica l’allegato
13 Aprile 2011

NEL CERVELLO NEI PAZIENTI IPERATTIVI MANCA LA DOPAMINA

 (Salute News) I risultati di uno studio condotto dal Brookhaven National Laboratory Le persone con sindrome da deficit d’attenzione e iperattivita’ (Adhd) possiedono scarsissime quantita’ di dopamina, una proteina che consente di provare un senso di gratificazione e di motivazione. Scarica l’allegato