13 Aprile 2011

Toscana. Commissione Cultura contro il Ritalin per i bambini

(ADUC Salute) No alla somministrazione spregiudicata di sostanze psicotrope come il Ritalin a minorenni e divieto di effettuare test di valutazione psicoemotiva nelle scuole dell’obbligo di ogni ordine e grado: questi i punti principali della proposta di legge presentata dalla consigliera regionale di Alleanza nazionale Marcella Amadio che e’ stata approvata all’unanimita’ dalla commissione cultura Scarica l’allegato
13 Aprile 2011

Campania, Consiglio regionale: un Convegno per dire no agli psicofarmaci ai minori

(E’ Costiera) Difficoltà di attenzione, impulsività, iperattività e dislessia. Questi i temi del “Convegno sull’ADHD e Dislessia”organizzato dal Gruppo consiliare di Sinistra Democratica in occasione della presentazione dei due progetti di legge “Norme in materia di uso di sostanze pscicotrope su bambini e adolescenti” e “Interventi in favore dei soggetti affetti da dislessia e da altre difficoltà specifiche di apprendimento” Scarica l’allegato
13 Aprile 2011

Lo ‘spumante per bambini’ con ingredienti a rischio

Vanni Santoni (Pronto Consumatore) Un vero scandalo esplode tra blog e forum online: uno spumante per bambini, intitolato a vari personaggi dei cartoni animati o del mondo dei giocattoli è composto di ingredienti artificiali banditi in molti paesi e potenzialmente dannosi per la salute. Scarica l’allegato
13 Aprile 2011

Una ricerca ha stabilito che i videogiochi violenti incidono negativamente sul nostro battito cardiaco

(Lancio di agenzia) Tre centri di ricerca svedesi hanno misurato le frequenze cardiache di alcuni giovani videogiocatori, deducendo che tutti coloro giocano titoli violenti mostrano maggiori risposte fisiologiche, come un alto tasso di iperattività, emozioni negative o stress, che si ripercuotono anche nelle ore successive. Scarica l’allegato
13 Aprile 2011

Una società anfetaminica

Ernesto Capocci (Liberal) Dipendiamo sempre più dalle medicine: per essere i primi siamo disposti a tutto. Droghe e pillole sono tra i simboli più moderni della società dei consumi. Un tempo si usavano solo per le patologie. Oggi, invece, esiste una pasticca per ogni cosa: dalle diete al sesso. Ma ci si è dimenticati di una cosa: non sono onnipotenti Scarica l’allegato
13 Aprile 2011

FDA su farmaci bambini, pubblicità false e ingannevoli, 5 case farmaceutiche richiamate

(Cybermed Junior) FDA USA, diffidate 5 case farmaceutiche, sotto accusa per gli psicofarmaci per bambini: “hanno promosso pubblicità false, ingannevoli ed incomplete, che minimizzano rischi rilevanti ed esagerano l’efficacia dei medicinali”. Poma (Giù le Mani dai Bambini): “questi psicofarmaci sono pericolosi e mettono a rischio la salute dei bambini, anche l’AIFA in Italia lo sa, ma tace”. Alla Camera, prosegue l’esame del Progetto di Legge nazionale sugli psicofarmaci dell’On. Bocciardo. Scarica l’allegato