Marco Malagutti (Dica 33) L’ipotesi che la dieta e in particolare il consumo di coloranti artificiali possa essere correlato al disturbo da iperattività dei bambini aleggia da tempo Scarica l’allegato
(Società italiana di Farmacologia) Una proposta della Società Italiana di Farmacologia sugli Energy Drink, sospettati anche d’indurre iperattività nei minori Scarica l’allegato
(Agenzia Dire) Nuove prove confermano l’associazione tra l’assunzione di conservanti e coloranti ed il comportamento iperattivo dei bambini, associazione che era stata smentita da diversi studi condotti su questo tema. Scarica l’allegato
(Agenzia Dire) Per l’otorino Giovanni Succo inoltre, “1 su 4 dei bambini che russano va male a scuola, così com’è provata la correlazione fra apnee notturne ed iperattività e deficit di attenzione (Adhd) Scarica l’allegato
(Il Pensiero Scientifico Editore) Il benzoato di sodio, uno dei conservanti più diffusi nei cibi, è da tempo sotto accusa: secondo alcuni studi potrebbe stimolare l’iperattività Scarica l’allegato
(Sophia Magazine) “Viva i bambini viva(ci)”. All’insegna di questo slogan è nato Bambini vivaci, uno spazio online che mira a diventare un social network dedicato a tutti gli insegnanti e ai genitori alle prese con alunni e bambini “troppo vivaci” e con la “sindrome Adhd”. Scarica l’allegato
(Cronaca Qui Milano) Numerose confezioni del dentifricio “made in Francia” sono state sequestrate nei giorni scorsi dagli ispettori dell’Asl di Torino, mentre il nome del responsabile della ditta importatrice del prodotto è stato iscritto nel registro degli indagati con l’accusa di violazione della legge sui cosmetici Scarica l’allegato
(Ufficio stampa Comitato Giù le Mani dai Bambini) Il Ministero della Salute canadese ha inviato una lettera agli operatori sanitari per informarli che è stato ritirato dal mercato canadese l’Adderall XR (sali di amfetamine), farmaco da prescrizione, prodotto dalla Shire BioChem, autorizzato in Canada per il trattamento del Disordine da Deficit di attenzione con Iperattività (ADHD) nei bambini. Scarica l’allegato
(The British Psychological Society) Genitori ed insegnanti dovrebbero essere informati che i bambini che esprimono richiesta di attenzione possono essere confusi con quelli affetti da Sindrome da iperattività e deficit di attenzione (ADHD). Scarica l’allegato
Emmanuela Grasso (Il Pensiero Scientifico Editore) I bambini affetti da Deficit dell’Attenzione e Disturbo di Iperattività (ADHD) devono essere sottoposti a controlli cardiologici prima di essere sottoposti alla terapia prevista per curare questo disturbo. Lo ha stabilito l’American Heart Association in un documento che è stato pubblicato sulla rivista Circulation Scarica l’allegato
WALTER RAUHE (PANORAMA 30/4/2008) Nel villaggio di Neumark – SASSONIA – gli allievi seguono le lezioni davanti a un leggio. Con molta più attenzione di quando erano seduti sui banchi. Scarica l’allegato