13 Aprile 2011

Una community per chi è alle prese con bambini vivaci

(Sophia Magazine) “Viva i bambini viva(ci)”. All’insegna di questo slogan è nato Bambini vivaci, uno spazio online che mira a diventare un social network dedicato a tutti gli insegnanti e ai genitori alle prese con alunni e bambini “troppo vivaci” e con la “sindrome Adhd”. Scarica l’allegato
13 Aprile 2011

Dentifricio ‘al piombo’: rende iperattivi?

(Cronaca Qui Milano) Numerose confezioni del dentifricio “made in Francia” sono state sequestrate nei giorni scorsi dagli ispettori dell’Asl di Torino, mentre il nome del responsabile della ditta importatrice del prodotto è stato iscritto nel registro degli indagati con l’accusa di violazione della legge sui cosmetici Scarica l’allegato
13 Aprile 2011

Ritiro dal mercato canadese di Adderall XR approvato per il Disordine da Deficit di attenzione con Iperattività nei bambini

(Ufficio stampa Comitato Giù le Mani dai Bambini) Il Ministero della Salute canadese ha inviato una lettera agli operatori sanitari per informarli che è stato ritirato dal mercato canadese l’Adderall XR (sali di amfetamine), farmaco da prescrizione, prodotto dalla Shire BioChem, autorizzato in Canada per il trattamento del Disordine da Deficit di attenzione con Iperattività (ADHD) nei bambini. Scarica l’allegato
13 Aprile 2011

ADHD: attenzione al rischio cardiovascolare

Emmanuela Grasso (Il Pensiero Scientifico Editore) I bambini affetti da Deficit dell’Attenzione e Disturbo di Iperattività (ADHD) devono essere sottoposti a controlli cardiologici prima di essere sottoposti alla terapia prevista per curare questo disturbo. Lo ha stabilito l’American Heart Association in un documento che è stato pubblicato sulla rivista Circulation Scarica l’allegato