1 Marzo 2011

SSRI e rischio Suicidio

SSRI e rischio Suicidio Gli inibitori selettivi della ricaptazione della serotonina (SSRI) aumentano il rischio di tentato suicidio e di suicidio portato a termine negli adolescenti depressi (…) E’ questa la conclusione di una revisione sistematica, condotta dal gruppo di psichiatri dell’Università di Verona coordinato da Corrado Barbui, che getta luce su una questione a oggi controversa, se cioè la terapia antidepressiva con questi farmaci possa avere come effetto avverso un aumento del numero di suicidi. Sono stati identificati otto studi che hanno coinvolto più di 200.000 pazienti con una depressione moderata o grave. L’uso degli SSRI aumentava il rischio […]
1 Marzo 2011

AUSTRALIA/SVIZZERA – Antidepressivi a bambini australiani?

(Il Ticino) Il Presidente di Sensogiovane.ch Ivan Schmidt chiede ufficialmente l’apertura di un’inchiesta congiunta (Dipartimento Federale degli Affari Esteri, Ambasciata Generale Svizzera in Australia, Ambasciata Australiana a Ginevra) contro medici i quali, secondo le informazioni in possesso “somministrerebbero antidepressivi a bambini anche sotto un anno di età”. Scarica l’allegato
1 Marzo 2011

GSK condannata a rimborsare 40 milioni di dollari per l’uso di Paxil sui bambini

(www.lawyersandsettlements.com) La Glaxo Smith Kline nuovamente alla luce dei riflettori negli USA per una causa sull’utilizzo di Paxil su minori. (Principio attivo Paroxetina, i cui marchi più noti in Italia sono: Eutimil , Seroxat , Sereupin) Di seguito una veloce traduzione di uno dei tanti articoli apparsi nella stampa americana in questi giorni. Scarica l’allegato
1 Marzo 2011

Antidepressivi, farmaci inutili?

Antidepressivi, farmaci inutili? Secondo uno studio pubblicato su Plos Medicine sembra che nella maggior parte dei casi le persone trattate con antidepressivi non beneficiano di effetti positivi degni di nota. I ricercatori di varie universita’ degli Stati Uniti e del Canada hanno infatti condotto una metanalisi sui principali studi clinici relativi ad alcuni farmaci antidepressivi approvati per la commercializzazione negli USA da Food and Drug Administration l’autorita’ regolatoria che vigila sui farmaci in commercio in America l’equivalente dell’European Medicines Agency (EMEA) in Europa o dell’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) in Italia – da cui emerge che l’efficacia di questi medicinali […]
1 Marzo 2011

Raddoppiate in 10 anni le prescrizioni di farmaci antipsicotici per bambini

JENNY HOPE (Daily Mail – 6 May 2008) Il primo studio di questo genere in Inghilterra, dimostra l’inquietante crescita di prescrizioni di potenti psicofarmaci come Ziprexa e Risperdal, originariamente destinati al trattamento di schizofrenici e psicotici. Scarica l’allegato
1 Marzo 2011

PSICOTERAPIA ACCESSIBILE: L’APPELLO DEI MEDICI CONTRO IL BOOM DELLA PASTICCA.

Entro il 2020 la depressione sarà la seconda malattia debilitante al mondo:l’allarme è dell’Ordine degli psicologi che propone “la terapia della parola”, in alternativa degli psicofarmaci, per combattere il fenomeno. Scarica l’allegato