8 Gennaio 2011

Disordine d’attenzione e iperattività: la terapia cognitiva-comportamentale migliora il comportamento a casa?

1991 Fehlings DL et Al. Qui si è utilizzato il metodo della terapia comportamentale per verificare il miglioramento del comportamento a casa nei bambini iperattivi. Visualizza il testo completo
8 Gennaio 2011

Trattamento del disordine di attenzione-iperattività nei bambini con neurofeedback

2003 Fuchs T et Al. Qui si afferma che il neurofeedback é in grado di migliorare alcuni dei comportamenti concomitanti con l’AHHD in bambini i cui genitori favorivano un trattamento non farmacologico. Visualizza il testo completo
8 Gennaio 2011

Una modalità di biofeedback del sistema nervoso autonomo per il trattamento del disordine d’iperattività e di deficit d’attenzione

2004 Eisenberg J et Al. Si tratta di uno studio pilota per valutare una modalità di biofeedback del sistema nervoso autonomo nel trattamento di ADHD. Visualizza il testo completo
8 Gennaio 2011

Gli effetti della carenza di selezionati bioelementi sull’iperattività in bambini con certi specifici disordini mentali

1998 Starobrat-Hermelin B. et Al. Qui sono stati fatti degli esperimenti per valutare la correlazione tra la carenza di alcuni bioelementi sull’ADHD. Visualizza il testo completo
8 Gennaio 2011

Studio randomizzato doppio cieco placebo controllato sugli effetti dell’integrazione con acidi grassi altamente insaturi sui sintomi collegati all’ADHD

2002 Richardso AJ et Al. Qui si studia quanto la carenza di acidi grassi altamente insaturi possa incidere sui sintomi ADHD in bambini con disturbi di apprendimento correlati. Visualizza il testo completo