8 Giugno 2022
fonte: notiziescientifiche.it C’è un collegamento tra la sindrome da deficit di attenzione e iperattività (ADHD) e le abitudini alimentari, nello specifico con il consumo dei cibi considerabili come “malsani”. È quanto mostra un nuovo studio, pubblicato sull’American Journal of Medical Genetics, realizzato da un team di ricercatori dell’Università di Örebro, Svezia. Come spiega Lin Li, uno degli autori dello studio, i dati acquisiti da lui e dai suoi collaboratori mostrano un collegamento tra la ADHD e l’assunzione oltre certi limiti di zuccheri e grassi saturi e contemporaneamente un’assunzione al di sotto di certi limiti di frutta e verdura. I ricercatori […]