23 Settembre 2017

“Salviamo Gian Burrasca” e “Alice Project” il 3 ottobre a Firenze

Il 3 ottobre a Firenze, libreria Il Libraccio, appuntamento d’eccezione con Luca Poma, autore di “Salviamo Gian Burrasca”, e Valentino Giacomin, fondatore delle scuole della rete Alice Project. Con loro ci sarà la filosofia e scrittrice Gloria Germani, autrice di “A scuola di felicità e decrescita. Alice Project”. Appuntamento alle 18. Fonte: TerraNuova.it
19 Giugno 2017

Deficit di attenzione: perché i bambini francesi non ne soffrono e gli americani sì?

Di Eleonora Lorusso – Fonte: Panorama.it Differenti approcci all’Adhd: anche educazione e alimentazione potrebbero essere le cause del problema. E in Italia?
27 Maggio 2017

Uno degli psicofarmaci più prescritti a bambini e adolescenti è inefficace e può stimolare idee di suicidio

Di stefano Carnazzi – Fonte: Lifegate.it Uno dei più prescritti psicofarmaci per la depressione di bambini e adolescenti è inefficace e può stimolare idee di suicidio tra i minori. L’allerta lanciata l’Agenzia Italiana del Farmaco viene così spiegata da Giù le mani dai bambini.
27 Maggio 2017

Antidepressivi per minori, Aifa: Non usare paroxetina

Fonte: Agenzia DIRE – newsletter psicologia “Mancanza significativi dati efficacia a fronte di aumentato rischio comportamento suicidario”
27 Maggio 2017

Salviamo Gian Burrasca

Di Claudia Benatti – Fonte: Terra Nuova, Maggio 2017 – pagg. 53-59 Dall’escalation di diagnosi sulla base di test criticatissimi al boom di vendite di psicofarmaci «mirati» per infanzia e adolescenza: un affare che conta miliardi di dollari di fatturato all’anno. In un libro-denuncia, i retroscena sconcertanti raccontati da Luca Poma, giornalista e portavoce della campagna «Giù le mani dai bambini».
27 Maggio 2017

Aifa a medici: non date psicofarmaco Paroxetina a bambini, causa suicidi

Di Zerca Majlovich – Fonte: Mainfatti.it L’Agenzia Italiana del Farmaco chiede ai medici di non prescrivere ai bambini e agli adolescenti l’antidepressivo Paroxetina, psicofarmaco prodotto dalla GlaxoSmithKline, non solo perché inefficace ma perché aumenta il rischio di suicidi nei minori. Eppure, la Paroxetina è “uno dei più prescritti psicofarmaci per la depressione di bambini e adolescenti”, denuncia il comitato “Giù le Mani dai Bambini”.
27 Maggio 2017

Aifa: «Paroxetina stimola idee suicidarie nei minori»

Fonte: Terranuova.it L’Agenzia Italiana del Farmaco rompe finalmente un silenzio durato oltre 2 anni e sancisce: la Paroxetina, uno dei più prescritti psicofarmaci per la depressione di bambini e adolescenti, è inefficace e può stimolare idee suicidarie tra i minori. Intanto domenica 21 maggio si presenta a Torino “Salviamo Gian Burrasca”, il libro denuncia sugli interessi di Big Pharma e le prescrizioni facili di psicofarmaci ai bambini. Non mancate!
27 Maggio 2017

Aifa: “Antidepressivi per minori, sono inefficaci e pericolosi. paroxetina: non usatela”

Fonte: Oggimedia.it L’Agenzia Italiana del Farmaco rompe finalmente un silenzio durato oltre 2 anni: la Paroxetina, uno dei più prescritti psicofarmaci per la depressione di bambini e adolescenti, è inefficace e può stimolare idee suicidarie tra i minori, è il contenuto di un “warning”emesso ieri dall’AIFA e pubblicato nella sezione“sicurezza” del loro sito istituzionale.
27 Maggio 2017

Pedicini (Parlamento UE) sul warning AIFA

Ampio risalto sul warning dell’Agenzia Italiana del Farmaco circa la pericolosità dell’uso della Paroxetina sui minori è stato dato dai parlamentari europei del Movimento 5 Stelle:
13 Maggio 2017

“Salviamo Gian Burrasca”. Al Salone del libro Luca Poma con il primo volume al mondo dotato di ecocalcolatore

Fonte: Leggere:tutti Un coraggioso libro-denuncia che racconta la storia di una sfida lanciata da un gruppo di genitori, medici, psicologici, educatori e giornalisti contro il marketing aggressivo delle multinazionali farmaceutiche, responsabili della crescente medicalizzazione dell’infanzia e dell’indiscriminata somministrazione di psicofarmaci a bambini e adolescenti. 
10 Maggio 2017

Salviamo Gian Burrasca: troppi psicofarmaci ai bambini

Di: Terra Nuova Dall’escalation di diagnosi sulla base di test criticatissimi al boom di vendite di psicofarmaci “mirati” per infanzia e adolescenza: miliardi di dollari di fatturato all’anno. Nel libro-denuncia Salviamo Gian Burrasca i retroscena sconcertanti raccontati da Luca Poma, giornalista e portavoce della Campagna Giù le mani dai bambini. Presentazione in anteprima nazionale al Salone del libro di Torino domenica 21 maggio.
24 Dicembre 2016

Generazione Psicofarmaci

Di Consuelo Canducci, per Linkiesta.it Ieri vagavo nel Deep Web. Postaccio, lo so. Ma leggi che ti leggi, ho scoperto una cosa molto interessante. Un dato, per l’esattezza. Si sa che tra i vari articoli off limits in vendita nella Dark Net ci sono un’infinità di sostanze stupefacenti, farmaci e psicofarmaci di ogni tipo, letali e non. Secondo una ricerca fatta da Trend Micro e chiamata “Below The Surface: Exploring The Deep Web” la merce più comprata sul Deep Web è la Cannabis (31,60), seguita da prodotti farmaceutici, seguiti a loro volta da droghe pesanti. E sapete qual’è il prodotto […]