19 Dicembre 2015

Farmaci: antidepressivi a bimbi, verso tavolo a ministero Salute

Fonte: Focus.it Individuare idonee misure per l’appropriata somministrazione e l’appropriato uso di tutte le molecole psicoattive utilizzate per il disagio psichico in età evolutiva. Ciò al fine di ridurre non solo i costi diretti per la spesa sanitaria, ma anche quelli indiretti dovuti alle problematiche iatrogene causate dall’uso indiscriminato di psicofarmaci in tale fascia di età. Questo l’obiettivo del tavolo ‘Controllo sulla somministrazione di psicofarmaci in età evolutiva’ in via di definizione al ministero della Salute, sul quale si è già tenuta una riunione preliminare.
19 Dicembre 2015

Giornata mondiale dell’infanzia Onu. Focus su psicofarmaci e minori. Il Parlamento europeo ne chiede ritiro dal commercio

La decisione a seguito delle polemiche sugli antidepressivi che stimolerebbero idee suicidarie a bambini e adolescenti. In occasione della ricorrenza delle Nazioni Unite il Ministro Lorenzin attiva un tavolo tecnico su questa delicata tematica. Per il portavoce di Giù le Mani dai Bambini, Luca Poma: “Un passo molto importante, ora è necessario mettersi al lavoro per tutelare la salute dei più piccoli”. Da: quotidianosanità
19 Dicembre 2015

BRITISH MEDICAL JOURNAL: IL “BLOCKBUSTER” DEGLI ANTIDEPRESSIVI PER MINORI, E INEFFICACE E PERICOLOSO, PUO’ STIMOLARE SUICIDI TRA BAMBINI E ADOLESCENTI

Nell’assordante silenzio di molti specialisti, la più autorevole rivista medica del mondo conferma i sospetti di parte della comunità scientifica: a fini di business, la multinazionale farmaceutica Glaxo aveva alterato i dati sullo psicofarmaco. Appello al Ministro Lorenzin: serve un registro per monitorare queste prescrizioni. Da: quellichelafarmacia.com
19 Dicembre 2015

BRITISH MEDICAL JOURNAL: IL “BLOCKBUSTER” DEGLI ANTIDEPRESSIVI PER MINORI, É INEFFICACE E PERICOLOSO, PUÓ STIMOLARE SUICIDI TRA BAMBINI E ADOLESCENTI

Da: www.italiasociale.net Nell’assordante silenzio di molti specialisti, la più autorevole rivista medica del mondo conferma i sospetti di parte della comunità scientifica: a fini di business, la multinazionale farmaceutica Glaxo aveva alterato i dati sullo psicofarmaco. Appello al Ministro Lorenzin: serve un registro per monitorare queste prescrizioni. 
29 Novembre 2015

BRITISH MEDICAL JOURNAL: IL “BLOCKBUSTER” DEGLI ANTIDEPRESSIVI PER MINORI, E INEFFICACE E PERICOLOSO, PUO’ STIMOLARE SUICIDI TRA BAMBINI E ADOLESCENTI

Nell’assordante silenzio di molti specialisti, la più autorevole rivista medica del mondo conferma i sospetti di parte della comunità scientifica: a fini di business, la multinazionale farmaceutica Glaxo aveva alterato i dati sullo psicofarmaco. Appello al Ministro Lorenzin: serve un registro per monitorare queste prescrizioni.  Fonte: Nelparmense.org
29 Novembre 2015

British Medical Journal: il “Blockbuster” degli antidepressivi per minori, è inefficace e pericoloso, può stimolare suicidi tra minori ed adolescenti

Fonte: Improntalaquila.org La recente revisione sistematica[1] promossa da una delle più autorevole riviste mediche del mondo non lascia spazio a dubbi: i dati che finora hanno giustificato la prescrizione a bambini e adolescenti del potente antidepressivo paroxetina – usato anche in Italia – erano stati falsati dal produttore,