24 Luglio 2014

Adhd: piu’ a rischio bimbi con dieta molto ricca di grassi

Fonte: Agenzia AGI Washington – Nei bambini, una dieta molto ricca in grassi potrebbe, non solo comportare obesita,’ ma essere anche associata all’ADHD, la sindrome da deficit di attenzione e iperattivita’.
25 Giugno 2014

ADHD – Rush Hour di Stella Savino in arrivo il 26 Giugno al cinema

Fonte: Everyeye.it – Di Alessio Marino   E’ stato annunciato che ADHD – Rush Hour, il film-documentario di Stella Savino, uscirà in sala il prossimo 26 Giugno, distribuito da Microcinema Distribuzione. La pellicola, racconta la storia di diversi bambini che hanno contratto la malattia ADHD, il deficit dell’attenzione e iperattività, una anormalità neuro-chimica geneticamente determinata. In diversi paesi sarà offerta una pasticca di metilfenidato o di atomoxetina. Nel film il dibattito prende vita e l’ONU parla di emergenza sanitaria, denuncia e lancia l’allarme ADHD “ il Consiglio invita le nazioni a valutare la possibile sovrastima dell’ADHD e frenino l’uso eccessivo del […]
10 Marzo 2014

Pioggia di pillole e poca chiarezza: l’esercito dei bambini iperattivi

Di Anna Toro . Fonte: Unimondo.org Il bambino non riesce a star fermo sulla sedia? Va male a scuola? È maleducato e mostra insofferenza verso l’autorità? Due sono i casi: o il piccolo è semplicemente troppo vivace e poco disciplinato, oppure è malato. La malattia si chiama Adhd (acronimo che sta per Attention Deficit Hyperactivity Disorder): meglio nota come iperattività, provocherebbe deficit di attenzione e problemi comportamentali.
21 Febbraio 2014

Il Ritalin: un farmaco che non guarisce

Fonte: Informazione.it – Da un articolo di “The Globe and Mail” di Margaret Wente. Negli ultimi anni, l’ ADHD, cioè il disturbo da iperattività e deficit di attenzione – è diventata la diagnosi di moda per i bambini che non possono star seduti ancora tranquilli a scuola. Oggi, quasi ogni classe include qualche ragazzo che assume Ritalin, Adderall o un altro stimolante.
21 Febbraio 2014

Deficit di attenzione: negli Usa +24% in 10 anni. Ma è vero?

Di Antonio Rispoli – Fonte: Julienews.it Le terapie si dimostrano efficaci nel 10% dei casi
11 Febbraio 2014

ADHD, La maggior parte dei pediatri americani non segue le linee guida cliniche

Di Alessia Ciancaleoni Bartoli – Fonte: OsservatorioMalattieRare Studio rivela la prescrizione troppo ‘facile’ dei farmaci
27 Gennaio 2014

Un neurologo afferma che l’ADHD non esiste: sono normali fatti della vita

Fonte: New York Post – traduzione e edit a cura della redazione di GiùleManidaiBambini Onlus Un neurologo infantile di Chicago afferma che la sindrome da deficit di attenzione e iperattività (ADHD) è una malattia “finta” usata per mascherare problemi meno preoccupanti e più facili da risolvere.
25 Gennaio 2014

Bambini iperattivi se esposti a livelli alti di smog, lo studio Usa

Fonte: Blitz Quotidiano Bambini iperattivi se esposti allo smog. Una nuova ricerca condotta dall’Università di Cincinnati (UC) e dal Cincinnati Children’s Hospital Medical Center, ha dimostrato che l’esposizione precoce all’inquinamento atmosferico legato al traffico, è associato all’iperattività negli stessi individui all’età di sette anni.
21 Gennaio 2014

Neurologo Usa, sindrome iperattività non esiste

Fonte: ANSA La definizione sarebbe una collezione 20 casistiche diverse
21 Gennaio 2014

ADHD E… MEDITAZIONE? SCOPRIAMOLO CON UN LIBRO

A seguire, un estratto dal libro “Giù le mani da Pierino. Accompagnamento empatico dei bambini affetti da ADHD (sindrome da iperattività e deficit da attenzione)” di Emilia Costa e Daniela Muggia per AMRITA Edizioni. L’ADHD è la sindrome di Deficit di attenzione e Iperattività che rende la vita durissima a bambini, genitori insegnanti, e la cui realtà è oggi molto discussa. Intanto, si sottopongono i piccoli a pesanti e rischiose terapie a base di psicofarmaci. E se ci fosse un altro modo, non invasivo, di aiutarli? Ad esempio con semplici ma efficaci esercizi di meditazione…
5 Dicembre 2013

Pioggia di pillole e poca chiarezza: l’esercito dei bambini iperattivi

Di Anna Toro – fonte: unimondo.org Il bambino non riesce a star fermo sulla sedia? Va male a scuola? È maleducato e mostra insofferenza verso l’autorità? Due sono i casi: o il piccolo è semplicemente troppo vivace e poco disciplinato, oppure è malato. La malattia si chiama Adhd (acronimo che sta per Attention Deficit Hyperactivity Disorder): meglio nota come iperattività, provocherebbe deficit di attenzione e problemi comportamentali.
5 Dicembre 2013

Germania: i bambini che vivono in zone trafficate e rumorose tendono ad essere iperattivi

Fonte: Pinkdna.it   È noto che cellulari, televisione e sostanze chimiche sono tradizionalmente la causa dell’iperattività dei bambini. Ma un nuovo studio suggerisce che vivere in una zona rumorosa può portare alla stessa condizione. I giovani, che sono stati esposti ad una elevata intensità di rumori, hanno mostrato più sintomi di iperattività e disattenzione, rispetto a chi è stato esposto ad intensità più basse di suoni.