14 Ottobre 2017

Farmaci ADHD non testati in sicurezza ed efficacia nel tempo

PLos One. – Medscape Medical News – traduzione a cura di MY English School – Torino Una nuova ricerca mostra che gli studi che supportano l’approvazione della maggioranza dei farmaci usati per trattare il disturbo di attenzione / iperattività (ADHD) nei bambini non sono stati progettati per dimostrarne la sicurezza e l’efficacia a lungo termine o per individuare rare controindicazioni (AEs).
14 Ottobre 2017

Deficit attenzione e iperattività. Per gli adolescenti inefficaci i farmaci a uso pediatrico

Fonte: JAMA online – Lisa Rapaport – (Versione italiana a cura di Quotidiano Sanità/Popular Science) Pubblicati da JAMA i risultati di una revisione degli studi centrati sui trattamenti farmacologici e psicoterapeutici dei disturbi da deficit di attenzione/iperattività (ADHD). I dati raccolti suggeriscono che gli adolescenti hanno esigenze di trattamento ben distinte da quelle dei bambini più piccoli; quindi le indicazioni terapeutiche attuali per l’uso dei farmaci non sono generalizzabili.
14 Ottobre 2017

Bambini iperattivi: alcuni diventano grandi geni

Di Valentina Morosini – Fonte: http://mamma.pourfemme.it/ Kurt Cobain, Pablo Picasso, Thomas Edison e perfino al rivoluzionario Che Guevara. Sono solo alcuni dei bambini diventati famosi con la sindrome da iperattività e deficit di attenzione, che trasforma alcuni bimbi in ‘piccole pesti‘.
23 Settembre 2017

“Disattivare i segnali di allarme con i farmaci”. Intervista a Angel Pascual

Probabilmente quel bambino inizialmente etichettato come iperattivo, definizione imposta da una “persona illuminata”, finirà per ritrovarsi con quattro, cinque, sei etichette e una quantità di trattamenti a base di psicofarmaci che lo porterà ad una vita vegetativa” Autore: Redazione Pressenza-Madrid – Quest’articolo è disponibile anche in: Spagnolo – Traduzione dallo spagnolo di Giuseppina Vecchia per Pressenza Angel Pascual è un medico di famiglia presso il centro di salute comunitaria e di cura a Buitrago del Lozoya, Madrid. È membro attivo della Comunità per lo sviluppo umano, organizzazione attraverso la quale ha promosso, nel 2007, una campagna per denunciare i danni causati dal consumo di psicofarmaci nell’infanzia. Lo […]
23 Settembre 2017

A.D.H.D. o solo immaturità. Risultati di una ricerca

Un nuovo studio scientifico è giunto ad alcune conclusioni  shock che riguardano milioni di persone affette dal disturbo denominato sindrome da deficit di attenzione e iperattività(noto anche con l’acronimo di A.D.H.D.  – Attention-Deficit/Hyperactivity Disorder). Autore: Elena R. – Fonte: Overclokkati.com
19 Giugno 2017

Deficit di attenzione: perché i bambini francesi non ne soffrono e gli americani sì?

Di Eleonora Lorusso – Fonte: Panorama.it Differenti approcci all’Adhd: anche educazione e alimentazione potrebbero essere le cause del problema. E in Italia?
19 Giugno 2017

Bambini iperattivi, negli Usa è “epidemia”

Di Eleonora Lorusso – Fonte: Panorama.it Gli esperti lanciano l’allarme: in troppi assumo psicofarmaci che creano dipendenza e problemi in età adulta. Sotto accusa alimentazione e pillole per migliorare il rendimento scolastico
19 Giugno 2017

I servizi sociali sequestrano bimbo dopo che i genitori rifiutano diagnosi di ADHD

di Amy Goodrich – Traduzione a cura di: Emanuela Lorenzi – Fonte: naturalnews.com Una coppia dell’Ohio, Christian e Katie Maple, ha perso la custodia di uno dei loro figli dopo aver confutato la valutazione di sanità mentale del bambino da parte della scuola.
19 Giugno 2017

Bambini: pesticidi aumentano rischio deficit attenzione e iperattività

Di Marco Mancini – fonte: greenstyle.it Una recente ricerca pubblicata sul Journal of the Federation of American Societies for Experimental Biology (FASEB) riporta l’attenzione sui rischi dell’esposizione ai pesticidi per l’organismo umano.
19 Giugno 2017

Scoperta l’area del cervello che elimina le distrazioni

Di Silvia Soligon – fonte: salute24.ilsole24ore.com Permette di rimanere concentrati nonostante fattori di disturbo esterni
2 Giugno 2017

Future mamme esposte allo smog: rischio di iperattività per i bimbi

Fonte: Meteoweb.eu – di Antonella Trifirò Anche l’inquinamento, specie lo smog puo’ aumentare il rischio di iperattivita’ e deficit di attenzione nei bambini – Adhd – se la futura mamma e’ esposta a questi particolari agenti inquinanti mentre e’ in dolce attesa.
2 Giugno 2017

I farmaci per ADHD non migliorano i risultati scolastici

Fonte: Il Tam Tam – di: Comitato dei Cittadini per i Diritti Umani onlus  Un crescente numero di ricercatori lo conferma: alla lunga, non si nota alcun miglioramento di voti o sulla percentuale di bocciature tra bambini ADHD in cura con farmaci e quelli che non ne assumono.