24 Dicembre 2016

NON RASSEGNATEVI A ESSERE IDIOTI: OGGI C’È IL MODAFINIL, LA “SMART DRUG” CHE PROMETTE DI MIGLIORARE ATTENZIONE, MEMORIA, MOTIVAZIONE E INTELLIGENZA (SENZA EFFETTI COLLATERALI)

Ora che l’ articolo apparso su European Neuropsychopharmacology dà il suo (controverso) imprimatur al farmaco, che pure fa parte della famiglia delle famigerate anfetamine, ci si chiede se l’ uomo non debba approfittare della neurochimica per migliorare le sue performance intellettuali… Articolo di Elena Dusi per “la Repubblica” – Tratto da Dagospia
18 Aprile 2016

Scuola, piovono diagnosi di DSA sui nostri figli. Ma sono loro a essere tutti dislessici, o sono gli insegnanti che non sanno insegnare?

Lettera di una professoressa «sbigottita» dalla tendenza del nostro sistema educativo ad attribuire ogni difficoltà degli alunni a ipotetici disturbi mentali. Le nostre scuole stanno diventando ospedali psichiatrici? Margherita Pellegrino per www.tempi.it
6 Febbraio 2016

Quello che voglio, lo posso imparare

Accompagnare verso la vita indipendente i bambini in età prescolare e scolare, con limitazioni motorie, sensoriali e cognitive, ma anche con difficoltà di apprendimento, iperattività, autismo e deficit di comunicazione: è questo l’obiettivo di “Willi + Posso (Quello che voglio, lo posso imparare)”, uno dei tanti interessanti progetti proposti in Alto Adige dalla Cooperativa Sociale Independent L. di Merano Fonte: superando.it 
9 Marzo 2015

Cambiare spesso casa rende i piccoli ansiosi e insicuri

Fonte: ANSA Cambiare spesso casa prima dei cinque anni di vita non giova ai bambini, che a causa del senso di precarietà provocato dai frequenti traslochi possono sviluppare problemi comportamentali, insicurezza, ansia e iperattività.
8 Maggio 2014

Usa, bambini autistici «curati» con psicofarmaci ma non esistono prove della loro efficacia

Di Laura Cuppini – Fonte: Corriere della Sera LA DENUNCIA DI UNO STUDIO AMERICANO Bonati (Mario Negri): «In Italia il 17% riceve queste terapie. Siamo lontani da un uso razionale dei farmaci nei bambini»
8 Maggio 2014

RISPERDAL: IN CANADA 17 BAMBINI MORTI DOPO AVER ASSUNTO LO PSICOFARMACO

Tradotto e riadattato da Mondo Aspie, fonte Lapresse.ca – pubblicato in Italia da “Rumori della natura”. Morti sospette: antipsicotici sotto accusa. 17 bambini canadesi sono morti durante il trattamento con alcuni farmaci antipsicotici di seconda generazione e altri 73 hanno avuto problemi cardio-metabolici. Santé Canada conferma queste cifre, ma senza alcuna raccomandazione particolare, salvo quella di ricordare ai medici di utilizzare il giudizio.
31 Gennaio 2014

SCOPERTA UNA PROTEINA CHIAVE PER IL DEFICIT DI APPRENDIMENTO

Fonte: Lescienze.it Il gene Eps8 gioca un ruolo cruciale nel funzionamento del cervello e la sua assenza genetica causa deficit di apprendimento e memoria in alcune patologie del sistema nervoso, tra cui l’autismo e il ritardo mentale.
26 Dicembre 2013

Pipì a letto: come intervenire

Uno studio pediatrico lombardo lancia l’allarme: troppi bambini fanno la pipì a letto sopra i 6 anni. D. it ha cercato di capire di più Di Ilaria Lonigro – fonte: D, La Repubblica delle Donne
28 Giugno 2013

Salute: IdO, dislessia nella moda delle epidemie. Cifre caleranno

Fonte: Agenzia ASCA ‘Creare allarmi ingiustificati in Italia a volte e’ una moda. Otto anni fa riguardo’ la sindrome da iperattivita’, Adhd, oggi invece siamo di fronte a una nuova epidemia: la dislessia”.
23 Maggio 2013

Il mio piccolo genio

Dal blog della psicologa Elisabetta Rotriquez In psicologia quando si parla di minori spesso si tende a confrontarsi esclusivamente con problemi o difficoltà, ma esistono anche altre realtà come quella dei bambini con particolari talenti. Ad esempio un bambino che a 3 anni già dimostra di conoscere i numeri, saper leggere, avere un linguaggio ricco, essere curioso e manifestare interesse verso la musica, l’arte o altre materie, probabilmente è un bimbo plusdotato. Un bambino/ragazzo viene definito plusdotato quando ha uno sviluppo cognitivo superiore allo sviluppo normale per un bambino della sua età. È importante riconoscere per tempo un bambino plusdotato […]
16 Maggio 2013

Johnson & Johnson paga 181 milioni di dollari per pubblicità ingannevole del risperidone

Di Janice Hopkins Tanne – Fonte: British Medical Journal – BMJ 2012;345:e5916 doi: 10.1136/bmj.e5916 – Traduzione a cura di Agnese Duranti per GiùleManidaiBambini Onlus Il procuratore generale dello Stato di New York, Eric Schneiderman, il 29 agosto ha annunciato di aver raggiunto un accordo per il pagamento di 181 milioni di dollari (pari a 114 milioni di sterline e 144 milioni di Euro), con la Janssen Pharmaceuticals e la sua società madre, la Johnson & Johnson, per la pubblicità ingannevole del farmaco antipsicotico risperidone (nome commerciale Risperdal) e altri farmaci correlati.
9 Aprile 2013

Convegno nazionale “La scuola dentro” – Lucca 12-13 aprile 2013

Si svolge a Lucca, la terza edizione del convegno nazionale “LA SCUOLA DENTRO – Le difficoltà scolastiche tra pedagogia creativa e medicalizzazione”, presso “Villa Bottini”, in Via Elisa, 9, il pomeriggio di venerdì 12 e la mattina di sabato 13 aprile 2013. L’evento, che vedrà le relazioni di diversi insegnanti, pedagogisti ed esperti tra cui il nostro Portavoce, Luca Poma con una relazione sul tema “Iperattività, depressione e altre «moderne» malattie: la salute dei minori e il marketing del farmaco”, prevede un costo di iscrizione di € 20,00 (€ 10,00 per studenti universitari e genitori), previa preiscrizione ai recapiti di […]