Rassegna Stampa

 

In quest’area troverete una serie di approfondimenti – pubblicati da stampa italiana ed estera – sul tema del rischio di abuso nella somministrazione di farmaci psicoattivi ai minori. Questi testi sono stati divisi per praticità di consultazione in due macro-categorie, in base alla lunghezza ed al grado di approfondimento, e in 4 sotto-categorie tematiche, in base alla patologia trattata nell'articolo.

 

Disclaimer

Nella nostra Rassegna Stampa potrete trovare anche articoli che non aderiscono alle linee guida del nostro Comitato e che quindi non riflettono il nostro pensiero. La raccolta di articoli presenti su questo portale è un pubblico servizio, erogato gratuitamente a puro scopo documentaristico. Le uniche tesi scientifiche riconosciute valide dal nostro Comitato sono quelle evidenziate nel nostro DOCUMENTO di CONSENSUS.

Generiche

Clicca qui per visitare la timeline delle notizie su questo tema
4 Marzo 2015

Somministrazione Di Psicofarmaci Ai Bambini In Italia, Nessuna Evidenza Di Efficacia: “Monitoraggio Carente, I Bambini Sono A Rischio”

Fonte: Liquidarea.it 20 novembre, in occasione della Giornata Mondiale dell’Infanzia 2014 si fa il punto sulla somministrazione di psicofarmaci a bambini e adolescenti in Italia. Poma (Giù le Mani dai Bambini®) “Non esistono a tutt’oggi dati certi sull’efficacia di questi farmaci, le uniche certezze sono i potenziali gravi effetti collaterali. Si trattano bambini per anni con psicofarmaci, ma non uno è stato mai ‘curato’, perché interrompendo la somministrazione tornano tutti i disturbi che il bimbo aveva prima della terapia: perché si continuano a correre rischi e a spendere soldi pubblici per cure senza prove di reale efficacia?”
8 Maggio 2014

Mario Negri: il coraggio di dire no a Big Pharma

Fonte: Cartabellotta A. Integrità e trasparenza della ricerca: si faccia tutto alla luce del sole. Il Sole 24 Ore Sanità  Il 4 settembre Silvio Garattini et coll. annunciano sul BMJ il ritiro dell’Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri da un progetto della Innovative Medicines Initiative, finanziato al 50% dall’Unione Europea e finalizzato a sviluppare un farmaco di proprietà della GlaxoSmithKline (GSK). Le motivazioni del clamoroso ritiro conseguono alle inaccettabili condizioni dettate dalla GSK, la quale “pretende per sé il diritto di accordare o negare l’accesso ai dati dello studio e il controllo della loro pubblicazione”.
10 Marzo 2014

La scuola del futuro

Di: Richard David Precht – Da: Internazionale Il sistema dei voti, la ripartizione delle materie, il rispetto delle individualità, gli edifici scolastici, i compiti a casa. I dieci punti essenziali per una scuola adatta ai nostri tempi esiste la scuola ideale? Certo che no. La scuola ideale è quella perfetta per tutti, docenti e studenti, e questo non è possibile.
4 Febbraio 2014

I sani nel mirino delle cure

Di: Donatella Lippi – Fonte: Sanità – IlSole24Ore L’antica strategia del “disease mongering” per creare nuovi mercati di potenziali pazienti Avanza la nemesi medica di Ivan Illic – E la diagnosi resta la malattia più diffusa
4 Febbraio 2014

Se la Bibbia degli psichiatri ci fa diventare tutti pazzi

Di: Anais Ginori – Fonte: la Repubblica Come diceva il Dottor Knock: «I sani sono dei malati senza saperlo». Il personaggio del testo teatrale di Jules Romains, pubblicato nel 1923, riusciva a convincere un intero villaggio di epidemie immaginarie.
31 Gennaio 2014

Crisi e bambini: aumenta l’uso di psicofarmaci e l’obesità da povertà

Fonte: paperblog.it La crisi e il suo disagio colpisce anche bambini e adolescenti. Ansia e depressione aumentano, e parallelamente cresce il consumo di psicofarmaci tra i più giovani.

ADHD

Clicca qui per visitare la timeline delle notizie su questo tema
24 Giugno 2020

EndeavorRx è il primo videogioco al mondo che potrà essere prescritto come una farmaco

Articolo di Sergio Donato per DDay.it Nessun farmaco da comprare in farmacia ma un videogioco da scaricare e usare per la cura del deficit di attenzione dei bambini. La FDA americana ha dato al gioco EndeavorRx la connotazione di farmaco prescrivibile. Il primo al mondo Nell’immaginario comune, i videogiochi non hanno mai avuto un ruolo salvifico. Raramente, e in casi circoscritti, terapeutico. Per essi, la rivincita arriva con la decisione della FDA statunitense, che ha stabilito che il videogioco EndeavorRx sarà il primo in assoluto a essere commercializzato e prescritto come un farmaco. Il suffisso “Rx” inglobato nel nome del videogioco è […]
24 Giugno 2020

Allarme diagnosi ADHD. L’esperto: “Molte sono dettate dall’incapacità di sopportare bimbi vivaci”

Pubblicato su oggiscuola.it il 19/06/2020 Negli ultimi anni si e’ visto un incremento di bambini affetti da iperattività o sindrome da deficit di attenzione (adhd). Il pediatra spagnolo Carlos Gonzales analizza il fenomeno e giunge a una sua conclusione: molte diagnosi sono dettate dall’incapacità’ della nostra società di sopportare i bambini vivaci.Il diverso, il troppo curioso, vengono considerati malati e curati con farmaci potenzialmente pericolosi. Chi di noi genitori con bambini in eta’ scolastica non ha sentito parlare dell’adhd, il disturbo da deficit di attenzione e iperattività? Dopo gli Stati Uniti, anche in Europa si sente infatti sempre più’ citare […]
29 Febbraio 2020

Adhd, un videogioco come terapia. Le sfide alla console aumentano la concentrazione

Articolo pubblicato su Healthdesk.it nel febbraio 2020 A prima vista sembrerebbe controintuitivo. Eppure i videogiochi possono essere utilizzati per aumentare la concentrazione dei bambini affetti da sindrome da deficit di attenzione e iperattività (Adhd). È quanto propone uno studio appena pubblicato su The Lancet Digital Health. Bisogna specificare che non stiamo parlando dei consueti videogiochi. Non è Fortnite a funzionare come terapia, ma un software chiamato AKL-T01 che somiglia a un video-gioco ma che è stato progettato con uno scopo diverso dall’intrattenimento: canalizzare l’attenzione dei bambini con Adhd verso obiettivi specifici il più a lungo possibile.  I due approcci terapeutici tradizionali […]
16 Febbraio 2020

«”Segregato” in una stanzetta a causa della sua iperattività» Papà denuncia e ritira il figlio da scuola

Articolo de “Il Risveglio” dell’11 febbraio 2020 Il caso in una scuola elementare della zona, esposto alla procura dei minori. Nell’esposto la frase choc: «Una maestra di sostegno ci ha preso da parte e consigliato un esorcista» La preside: «Stiamo facendo di tutto per ricomporre la situazione e far tornare a scuola il bambino. Ma i genitori invece di confrontarsi con me hanno scelto la via dell’esposto. Infine, sulla questione del presunto invito all’esorcista avvierò tutte le verifiche del caso: se fosse vero sarebbe un fatto gravissimo» Ritirato da scuola a 9 anni dai genitori a causa dei metodi con […]
5 Gennaio 2020

Messina, tredicenne affetto da Adhd “disturba i vicini”: il giudice ordina il trasloco della famiglia

A raccontare la vicenda è lʼattrice Maria Grazia Cucinotta che lancia un appello ai magistrati affinché rivedano il provvedimento Articolo di TGCom24 del 6 dicembre 2019 Un ragazzino di 13 anni, affetto da Adhd, il disturbo da deficit di attenzione-iperattività, è stato stato allontanato da casa, insieme ai suoi genitori e alla sorellina di 8 anni, con un provvedimento del gip di Messina, perché “disturbava i vicini”. A denunciarlo è l’attrice Maria Grazia Cucinotta che lancia poi un appello ai magistrati affinché rivedano il provvedimento. “E’ una storia paradossale”, ha affermato. Da tempo la Cucinotta ha preso a cuore la vicenda. “Il provvedimento emesso dal gip di Messina – spiega all’Ansa – […]
3 Settembre 2019

ADHD: IL BUSINESS DEL FARMACO

Di Luca Poma – Giornalista – Professore di Scienze della Comunicazione – Portavoce nazionale della campagna di farmacovigilanza “Giù le Mani dai Bambini “

Depressione

Clicca qui per visitare la timeline delle notizie su questo tema
2 Marzo 2011

I BAMBINI DEPRESSI POSSONO TRARRE VANTAGGIO DAGLI ACIDI GRASSI OMEGA 3

Vari (Testate Varie) Ultima di una serie di ricerche scientifiche, in larga parte con esito positivo, questa sperimentazione, pubblicata su American Journal of Psychiatry riconferma l’ormai indiscutibile efficacia dei grassi grassi “Omega 3” nel trattamento della depressione infantile: il 70% dei bambini in trattamento con questa sostanza di originale naturale ha riscontrato miglioramenti significativi, ed il 40% è completamente guarito…senza necessità di terapia a base di farmaci psicoattivi e senza alcun effetto collaterale riscontrato. Positivi riscontri, da una ricerca effettuata in Italia, anche sull’utilizzo dell’Omega 3 per l’AHDH. Scarica l’allegato
1 Marzo 2011

VIDEOGAMES, ATTENZIONE AD ANSIA E DEPRESSIONE

(Agenzia DIRE) – In termini di salute mentale ansia e depressione sono le dirette conseguenze della dipendenza dai videogiochi. A mettere in evidenza il concetto e’ stato uno studio portato avanti dalla Iowa State University. Scarica l’allegato
1 Marzo 2011

Triplicato l’uso di antidepressivi

(Osservasalute) Dati del rapporto Osservasalute del periodo 2000-2008 Scarica l’allegato
1 Marzo 2011

Per gli antidepressivi meglio il black box

(Farmacista 33) Una ricerca pubblicata su Pediatrics sostiene che non ci sono differenze tra i vari farmaci antidepressivi nello stimolare rischio di comportamenti suicidari tra bambini che li assumono. Scarica l’allegato
1 Marzo 2011

Multa di 2,5 milioni di dollari alla GlaxoSmithKline: la Paroxetina causava malformazioni cardiache nei figli delle donne che l’assumevano in gravidanza

Janice Opkins Tanne – Traduzione a cura di Giuseppina Buscaino (British Medical Journal) Una giuria di Philadelfia ha riscontrato che l’antidepressivo Paroxetina (nome commerciale Paxil negli Stati Uniti e Serotax nel Regno Unito) aveva causato una malformazione cardiaca in un bambino. Scarica l’allegato
1 Marzo 2011

GB: BOOM DI ANTIDEPRESSIVI PRESCRITTI AI GIOVANI

(Agenzia AGI) Sale sempre di piu’ l’uso di medicinali antidepressivi nei bambini inglesi, e il partito Conservatore lancia l’allarme. Scarica l’allegato

Altre patologie

Clicca qui per visitare la timeline delle notizie su questo tema
20 Marzo 2011

DISTURBI-DISAGI, ‘COMPORTAMENTO GENITORIALE LA CAUSA’

(Agenzia DIRE) Disturbi comportamentali e fisici. Disagi di vario genere e problematiche nell’apprendimento. Intorno ai bambini di oggi ruota un vero e proprio mondo di sintomatologie che rendono piu’ difficile la loro vita sociale e di relazione, anche familiare Scarica l’allegato
19 Marzo 2011

Doping scolastico: uno studente su 4 prende farmaci per gli esami

Matteo Clerici (Foodnews) “Presto, agli studenti che si presentano a sostenere un esame venga richiesto anche un campione di urina” Scarica l’allegato
19 Marzo 2011

Antipsicotico Zyprexa, Eli Lilly risarcirà 62 milioni di dollari a 33 Stati Usa

(www.rsinews.it e www.lawyersandsettlements.com, editing a cura della redazione di Giù le Mani dai Bambini®) La Ely Lilly® ha patteggiato il pagamento di un indennizzo record di 62 milioni di dollari per aver promosso l’uso dello psicofarmaco Zyprexa® in fascia pediatrica in assoluta carenza di evidenze cliniche circa l’efficacia e la sicurezza della molecola Scarica l’allegato
19 Marzo 2011

MINORI. DISCIPLINARE USO FARMACI PSICOTROPI: ESPERTI A CONFRONTO AUDIZIONI DELLA COMMISSIONE AFFARI SOCIALI DELLA CAMERA.

(Agenzia Dire) Un lungo lancio, che riassume tutte le posizioni dei vari convenuti alle audizioni presso la Camera dei Deputati, in vista della discussione del Disegno di Legge dell’On. Bocciardo sugli psicofarmaci ai bambini Scarica l’allegato
19 Marzo 2011

Bambini alla larga dagli energy drink

(Il Corriere .it) UN ORGANISMO IN CRESCITA NON È ANCORA «PRONTO» A LIVELLO METABOLICO. Sempre più bambini e adolescenti sono attratti da queste bibite, e invece dovrebbero evitarli Scarica l’allegato
19 Marzo 2011

SALUTE: L’ALLARME, PSICOFARMACI USATI COME ANTI-STRESS DA LAVORO

(ADNKronos) Psicofarmaci usati come ‘anti-stress’ da lavoro, per lenire gli effetti dell’insoddisfazione e delle pressioni subite in ufficio, ma anche nei cantieri e nelle fabbriche. Un fenomeno in continuo aumento Scarica l’allegato

Contatto Media

Il nostro Portavoce Nazionale, Luca Poma è a disposizione di qualsiasi giornalista interessato, per rilasciare dichiarazioni e interviste. Lo potete contattare alla casella email: portavoce @ giulemanidaibambini.org.