Rassegna Stampa

 

In quest’area troverete una serie di approfondimenti – pubblicati da stampa italiana ed estera – sul tema del rischio di abuso nella somministrazione di farmaci psicoattivi ai minori. Questi testi sono stati divisi per praticità di consultazione in due macro-categorie, in base alla lunghezza ed al grado di approfondimento, e in 4 sotto-categorie tematiche, in base alla patologia trattata nell'articolo.

 

Disclaimer

Nella nostra Rassegna Stampa potrete trovare anche articoli che non aderiscono alle linee guida del nostro Comitato e che quindi non riflettono il nostro pensiero. La raccolta di articoli presenti su questo portale è un pubblico servizio, erogato gratuitamente a puro scopo documentaristico. Le uniche tesi scientifiche riconosciute valide dal nostro Comitato sono quelle evidenziate nel nostro DOCUMENTO di CONSENSUS.

ADHD

Rassegna di articoli sull'ADHD

17 Novembre 2011

FAZIO PORTERA’ LA NORMATIVA SUI COLORANTI ALL’ATTENZIONE DELLA UE

(AGENZIA ANSA) La normativa italiana sugli additivi alimentari sara’ portata all’attenzione dell’Ue per verificarne l’adeguatezza. Lo ha annunciato il ministro della Salute, Ferruccio Fazio, rispondendo al question time Scarica l’allegato
17 Novembre 2011

LUIGI BIGNAMI (LA REPUBBLICA) Ricerca in Usa sul Vipassana, antica disciplina buddista Bastano 40 minuti al giorno. Sviluppi per la cura dell’Adhd Scarica l’allegato

Depressione

Rassegna di articoli sulla Depressione Infantile

There are no posts on the list.

Generiche

Rassegna di articoli sulla psichiatria in genere

13 Marzo 2011

Novartis cresce a due cifre e guarda ai nuovi farmaci Usa

(Il Sole 24 ore) Il colosso farmaceutico svizzero Novartis ha annunciato profitti record di 7,2 miliardi di dollari nel 2006 (+17%) e utili per azione a 3,06 dollari contro i 2,63 del 2005. Esclusi gli oneri dell’acquisizione di Chiron l’utile netto sale del 25%. Scarica l’allegato
13 Marzo 2011

‘Bugiardini’ difficili e non chiari

(Agenzia ansa) La stragrande maggioranza delle istruzioni dei farmaci da banco venduti in Italia sono poco chiare e difficili da leggere. E’ quanto emerge dall’anticipazione di una ricerca dell’Osservatorio della comunicazione sanitaria dell’universita’ di Pisa,i cui dati saranno resi noti il 19 gennaio Scarica l’allegato
13 Marzo 2011

PEDIATRIA: POCA FARMACOVIGILANZA, SOLO 19% SEGNALAZIONI SU BIMBI

(ADNKronos Salute) Sono pochi i farmaci attualmente in commercio che possono ‘vantare’ una sperimentazione sui bambini. Ma anche le segnalazioni sulle sospette reazioni avverse dei medicinali in pediatria scarseggiano Scarica l’allegato
13 Marzo 2011

USA: quando la salute è una questione politica

Emanuela Grasso (Il Pensiero Scientifico Editore) Dal 1998 ad oggi le industrie farmaceutiche hanno speso più di 800 milioni di dollari per esercitare pressioni sul Congresso degli Stati Uniti, sulla Food and Drug Administration (FDA), sul Department of Health and Human Services e su altre agenzie federali Scarica l’allegato
13 Marzo 2011

Quale futuro per la FDA

David Frati (Il Pensiero Scientifico Editore) La Food and Drug Administration ha compiuto 100 anni nel 2006, ma si prepara ad affrontare un 2007 di grandi cambiamenti. Sulla direzione da prendere per vincere le sfide sanitarie del XXI secolo si interroga la rivista The Scientist Scarica l’allegato
13 Marzo 2011

La Medicina Generale accusa: sensibilizzazione o marketing?

(FIMMG – Il Pensiero Scientiifico) I medici di medicina generale, che vivono in “prima linea” le pressioni di “big pharma”: basta con finte campagne di sensibilizzazione che nascondono raffinati quanto occulti programmi di marketing delle multinazionali del farmaco. Scarica l’allegato
13 Marzo 2011

Salute mentale, pubblicato rapporto UE

Fonte: Ufficio stampa ISS (Il Pensiero Scientifico Editore) La Commissione europea ha pubblicato un rapporto sui risultati della consultazione che si è tenuta sulla Carta verde “Migliorare la salute mentale della popolazione. Verso una strategia per la salute mentale in Ue” Scarica l’allegato
13 Marzo 2011

I pazienti non sono in grado di comprendere le istruzioni dei foglietti illustrativi

David Frati (Il Pensiero Scientifico Editore) Fino a quasi il 48 per cento dei pazienti non è in grado di comprendere le istruzioni riportate dai foglietti illustrativi dei medicinali né di eseguirle correttamente Scarica l’allegato

Altro

Rassegna di articoli su altre patologie psichiatriche

There are no posts on the list.