Rassegna Stampa

 

In quest’area troverete una serie di approfondimenti – pubblicati da stampa italiana ed estera – sul tema del rischio di abuso nella somministrazione di farmaci psicoattivi ai minori. Questi testi sono stati divisi per praticità di consultazione in due macro-categorie, in base alla lunghezza ed al grado di approfondimento, e in 4 sotto-categorie tematiche, in base alla patologia trattata nell'articolo.

 

Disclaimer

Nella nostra Rassegna Stampa potrete trovare anche articoli che non aderiscono alle linee guida del nostro Comitato e che quindi non riflettono il nostro pensiero. La raccolta di articoli presenti su questo portale è un pubblico servizio, erogato gratuitamente a puro scopo documentaristico. Le uniche tesi scientifiche riconosciute valide dal nostro Comitato sono quelle evidenziate nel nostro DOCUMENTO di CONSENSUS.

ADHD

Rassegna di articoli sull'ADHD

13 Aprile 2011

Ragazzi drogati di farmaci anti-ADHD

(ADUC Salute) La nuova ‘droga’ preferita dai teen-ager americani sono le medicine usate per il trattamento del disordine dell’attenzione con iperattivita’ (in sigla ADHD), che se frantumate e ingoiate velocemente darebbero un senso di euforia e con esso gravi rischi di effetti collaterali per la salute. Scarica l’allegato
13 Aprile 2011

IPERATTIVITÀ INFANTILE COLPA DI COLORANTI E CONSERVANTI

(Giorno per giorno Bio) L’iperattività infantile è parte della sindrome da iperattività/deficit di attenzione (ADHD), da non confondere con la normale vivacità, che consiste in un disordine dello sviluppo neuro psichico del bambino e dell’adolescente, caratterizzato da iperattività, impulsività, incapacità a concentrarsi che si manifesta generalmente prima dei 7 anni d’età. Scarica l’allegato
13 Aprile 2011

PER I BAMBINI IPERATTIVI GUARDIAMO L’ETICHETTA

Alessandra Ricci (FarmaLibri) Una tabella elaborata dai ricercatori del centro asma e allergie del Regno Unito in cui tra l’altro si nota che alcuni additivi possono provocare disturbi comportamentali e disordini della capacità di apprendimento. Scarica l’allegato
13 Aprile 2011

Strattera associato a rischio di sintomi psicotici o maniacali nel disturbo da deficit di attenzione e iperattività

(Xagena) Un nuovo avviso di allarme è stato emesso dalla MHRA (il massimo ente di controllo sanitario nel Regno Unito) a carico dell’atomoxetina, principio attivo dello Strattera®, lo psicofarmaco della multinazionale farmaceutica Eli Lilly®, somministrato anche inItalia ai bambini troppo agitati e distratti: può causare psicosi, allucinazioni e deliri a normali dosi terapeutiche in bimbi senza pregressi problemi psichiatrici. Scarica l’allegato
13 Aprile 2011

MINORI. PSICOFARMACI, RICERCA USA: ‘RISCHIO MORTE IMPROVVISA’

(Agenzia Dire) La Food and Drug Administration (FDA) ed il National Institute of Mental Health hanno finanziato un nuovo studio sugli effetti avversi derivanti dalla somministrazione ai bambini degli psicofarmaci utilizzati per sedare l’iperattivita’ Scarica l’allegato

Depressione

Rassegna di articoli sulla Depressione Infantile

There are no posts on the list.

Generiche

Rassegna di articoli sulla psichiatria in genere

2 Marzo 2011

Riviste di medicina sotto accusa

(www.lescienze.it) Una denuncia dall’ex direttore del British Medical Journal: le riviste di medicina sono un estensione del braccio di marketing delle compagnie farmaceutiche. La pubblicazione ed i risultati delle ricerche scientifiche sono chiaramente influenzate dai produttori dei farmaci. Scarica l’allegato
2 Marzo 2011

Abusi in comunità per minori a Chieti – Denunciati il presidente e altri 18

Lancio di agenzia Sequestro di persona, maltrattamenti su minori e lesioni personali aggravate: sono i reati per i quali è scattata la denuncia per il presidente e diciotto operatori della comunità rieducativa «Cearpes» di San Giovanni Teatino (Chieti) da dove, al termine di lunghe indagini dei Carabinieri, questa mattina sono stati allontanati tutti i giovani ospiti, su ordine della magistratura minorile dell’Aquila. Scarica l’allegato

Altro

Rassegna di articoli su altre patologie psichiatriche

There are no posts on the list.