Rassegna Stampa

 

In quest’area troverete una serie di approfondimenti – pubblicati da stampa italiana ed estera – sul tema del rischio di abuso nella somministrazione di farmaci psicoattivi ai minori. Questi testi sono stati divisi per praticità di consultazione in due macro-categorie, in base alla lunghezza ed al grado di approfondimento, e in 4 sotto-categorie tematiche, in base alla patologia trattata nell'articolo.

 

Disclaimer

Nella nostra Rassegna Stampa potrete trovare anche articoli che non aderiscono alle linee guida del nostro Comitato e che quindi non riflettono il nostro pensiero. La raccolta di articoli presenti su questo portale è un pubblico servizio, erogato gratuitamente a puro scopo documentaristico. Le uniche tesi scientifiche riconosciute valide dal nostro Comitato sono quelle evidenziate nel nostro DOCUMENTO di CONSENSUS.

ADHD

Rassegna di articoli sull'ADHD

13 Aprile 2011

Campania, Consiglio regionale: un Convegno per dire no agli psicofarmaci ai minori

(E’ Costiera) Difficoltà di attenzione, impulsività, iperattività e dislessia. Questi i temi del “Convegno sull’ADHD e Dislessia”organizzato dal Gruppo consiliare di Sinistra Democratica in occasione della presentazione dei due progetti di legge “Norme in materia di uso di sostanze pscicotrope su bambini e adolescenti” e “Interventi in favore dei soggetti affetti da dislessia e da altre difficoltà specifiche di apprendimento” Scarica l’allegato
13 Aprile 2011

Lo ‘spumante per bambini’ con ingredienti a rischio

Vanni Santoni (Pronto Consumatore) Un vero scandalo esplode tra blog e forum online: uno spumante per bambini, intitolato a vari personaggi dei cartoni animati o del mondo dei giocattoli è composto di ingredienti artificiali banditi in molti paesi e potenzialmente dannosi per la salute. Scarica l’allegato
13 Aprile 2011

Una ricerca ha stabilito che i videogiochi violenti incidono negativamente sul nostro battito cardiaco

(Lancio di agenzia) Tre centri di ricerca svedesi hanno misurato le frequenze cardiache di alcuni giovani videogiocatori, deducendo che tutti coloro giocano titoli violenti mostrano maggiori risposte fisiologiche, come un alto tasso di iperattività, emozioni negative o stress, che si ripercuotono anche nelle ore successive. Scarica l’allegato
13 Aprile 2011

Una società anfetaminica

Ernesto Capocci (Liberal) Dipendiamo sempre più dalle medicine: per essere i primi siamo disposti a tutto. Droghe e pillole sono tra i simboli più moderni della società dei consumi. Un tempo si usavano solo per le patologie. Oggi, invece, esiste una pasticca per ogni cosa: dalle diete al sesso. Ma ci si è dimenticati di una cosa: non sono onnipotenti Scarica l’allegato

Depressione

Rassegna di articoli sulla Depressione Infantile

There are no posts on the list.

Generiche

Rassegna di articoli sulla psichiatria in genere

16 Gennaio 2011

A COLAZIONE IN AMBASCIATA: UN PARERE… TRA COLLEGHI!

Emilia Costa (A cura del Comitato GiùleManidaiBambini) Emilia Costa, psichiatra di fama e decana del comitato scientifico di “Giù le Mani dai Bambini”, ha intervistato Bob Johnson, psichiatra inglese contrario all’utilizzo di psicofarmaci sui minori. Ospiti dell’Ambasciatore Inglese a Londra Sua Eccellenza dott. Giancarlo Aragona, il Prof. Costa ha invitato a pranzo il dott. Johnson e si è improvvisata giornalista… con ottimi risultati! Una breve ma significativa intervista sulla ‘vergogna medica’ della somministrazione di molecole psicoattive ai bambini e sulla sudditanza della classe medica verso gli interessi delle industrie del farmaco. Scarica l’allegato
16 Gennaio 2011

Pianeta psicofarmaci

Paola Emilia Cicerone (L’Espresso) Troppi psicofarmaci, prescritti per condizioni che potrebbero essere affrontate diversamente. La sanità e soffocata dalle industrie farmaceutiche che inventano ogni giorno nuovi malesseri, trasformando in malattie i disagi più comuni, ma anche dall’impazienza di chi non riesce a sostenere la fatica di vivere e pensa di spazzarla via inghiottendo una pillola. Un cortocircuito maledetto che porta a consumare pillole su pillole per ansia, fastidio, malumore, irrequietezza o tristezza, alimentato da una ricerca psichiatrica totalmente finanziata dalle aziende che, inevitabilmente, approfittano di questa situazione per sperimentare le proprie molecole. A dire chiaro e tondo le cose come […]
16 Gennaio 2011

Con un poco di pillole il cervello va su

Margaret Talbot (Wired) Recentemente, in una rubrica di Wired Us è stato pubblicato il messaggio di un lettore, preoccupato perché c’è «un astro nascente nella mia azienda: lui usa il modafinil per lavorare con orari folli. E il capo ha cominciato a darmi il tormento perché non sono altrettanto produttivo»… Scarica l’allegato

Altro

Rassegna di articoli su altre patologie psichiatriche

There are no posts on the list.