Rassegna Stampa

 

In quest’area troverete una serie di approfondimenti – pubblicati da stampa italiana ed estera – sul tema del rischio di abuso nella somministrazione di farmaci psicoattivi ai minori. Questi testi sono stati divisi per praticità di consultazione in due macro-categorie, in base alla lunghezza ed al grado di approfondimento, e in 4 sotto-categorie tematiche, in base alla patologia trattata nell'articolo.

 

Disclaimer

Nella nostra Rassegna Stampa potrete trovare anche articoli che non aderiscono alle linee guida del nostro Comitato e che quindi non riflettono il nostro pensiero. La raccolta di articoli presenti su questo portale è un pubblico servizio, erogato gratuitamente a puro scopo documentaristico. Le uniche tesi scientifiche riconosciute valide dal nostro Comitato sono quelle evidenziate nel nostro DOCUMENTO di CONSENSUS.

ADHD

Rassegna di articoli sull'ADHD

13 Aprile 2011

FDA su farmaci bambini, pubblicità false e ingannevoli, 5 case farmaceutiche richiamate

(Cybermed Junior) FDA USA, diffidate 5 case farmaceutiche, sotto accusa per gli psicofarmaci per bambini: “hanno promosso pubblicità false, ingannevoli ed incomplete, che minimizzano rischi rilevanti ed esagerano l’efficacia dei medicinali”. Poma (Giù le Mani dai Bambini): “questi psicofarmaci sono pericolosi e mettono a rischio la salute dei bambini, anche l’AIFA in Italia lo sa, ma tace”. Alla Camera, prosegue l’esame del Progetto di Legge nazionale sugli psicofarmaci dell’On. Bocciardo. Scarica l’allegato
13 Aprile 2011

MINORI. RITALIN, INTERROGAZIONE URGENTE DI 46 PARLAMENTARI

(Agenzia Dire) 46 senatori di maggioranza ed opposizione hanno presentato oggi un’identica interrogazione parlamentare urgente, sollecitando tre ministri ad assumere iniziative per allontanare dalle scuole “personale non qualificato che, com’è stato da più fonti documentato, promuoverebbe a vario titolo convegni e seminari di formazione per convincere genitori ed insegnanti dell’opportunità di somministrare psicofarmaci a bambini distratti ed agitati”. Scarica l’allegato
13 Aprile 2011

BAMBINI A RISCHIO CONTAMINAZIONE CHIMICA DA PBDE

(Agenzia AGi) I Pbde o difenileteri polibromurati, sostanze chimiche usate da tempo nei prodotti di consumo perche’ aumentano notevolmente la sicurezza anti-incendio di moquette, cuscini, televisori e computer, si stanno accumulando sempre piu’ nell’organismo dei piu’ piccoli Scarica l’allegato

Depressione

Rassegna di articoli sulla Depressione Infantile

There are no posts on the list.

Generiche

Rassegna di articoli sulla psichiatria in genere

16 Gennaio 2011

LA GUERRA DEL LOW-COST

Daniela Condorelli e Daniela Minerva (L’Espresso) In Italia, i farmaci a basso prezzo ed i generici non decollano: l’Unione Europea avvia un inchiesta ed accusa ‘Big-Pharma’ di giocare sporco per proteggere il mercato e convincere i medici a prescrivere i marchi più noti. Ecco tutti i retroscena di questa battaglia all’ultima ricetta: un mercato che vale oltre 200 miliardi di dollari messo a nudo nell’interessante articolo di Daniela Condorelli e Daniela Minerva recentemente pubblicato su L’Espresso. Scarica l’allegato
16 Gennaio 2011

Intervista a Teresa Mazzone, Unione Nazionale Pediatri

(A cura dell’ufficio stampa di GiùleManidaiBambini) Il nostro Portavoce nazionale Luca Poma ha intervistato la dott. sa Teresa Mazzone, Presidente Nazionale UNP – Unione Nazionale Pediatri, sui temi della medicalizzazione del disagio dell’infanzia, della somministrazione di psicofarmaci ai bambini e del ruolo cruciale dei pediatri in questo delicato scenario. Ecco le risposte. Scarica l’allegato
16 Gennaio 2011

Proposte dell’Institute of Medicine su come controllare i conflitti di interesse

Traduzione, sintesi e commento di Fabio Suzzi, Medico di famiglia, Imola (BO) Mentre il parlamento degli Stati Uniti propone di pubblicare su un sito web i dati su regali e pagamenti fatti ai medici da parte delle industrie farmaceutiche, l’Institute of Medicine (IOM, che fa parte dell’US National Academy of Science) ha prodotto un rapporto di grande completezza sui conflitti di interesse: vengono presi in considerazione i campi della ricerca, dell’educazione e della pratica medica, sia a livello individuale che istituzionale. Scarica l’allegato
16 Gennaio 2011

Le nuove droghe dei giovani? Gli psicofarmaci

(Affari Italiani) Da sempre le nuove generazioni si avvicinano alle sostanze stupefacenti con curiosità e spirito di emulazione. Ma se il consumo delle sostanze ‘classiche’ che garantiscono sballo ed evasione rimane costante, aumenta il numero di giovani che utilizza psicofarmaci per evadere dai problemi e dalla vita quotidiana. Scarica l’allegato
16 Gennaio 2011

Intervista a Giorgo Schultze

(A cura dell’ufficio stampa di GiùleManidaiBambini) A poche ore dalla consultazione elettorale per il Parlamento Europeo, pubblichiamo una intervista a un candidato indipendente veramente amico dei bambini! Scarica l’allegato
16 Gennaio 2011

Speciale Elezioni 2009: intervista multipla a tre politiche bolognesi

A cura dell’Ufficio Stampa del Comitato GiùleManidaiBambini ONLUS Meno di un anno fa, scoppiava proprio a Bologna lo scandalo dei sedicenti psicologi che intervenivano su genitori ed insegnanti per convincerli della necessità di somministrare psicofarmaci agli studenti troppo agitati e distratti. Nel contempo, un progetto di legge regionale depositato per normare questa delicata materia veniva accantonato vittima di turbolenze tra le locali sezioni dei differenti partiti coinvolti nel dibattito nelle aule del Consiglio Regionale. A distanza di poco più di 12 mesi, nell’imminenza delle elezioni amministrative, abbiamo intervistato 4 candidati dei diversi schieramenti, per fare il punto sul temi di […]

Altro

Rassegna di articoli su altre patologie psichiatriche

There are no posts on the list.