Rassegna Stampa

 

In quest’area troverete una serie di approfondimenti – pubblicati da stampa italiana ed estera – sul tema del rischio di abuso nella somministrazione di farmaci psicoattivi ai minori. Questi testi sono stati divisi per praticità di consultazione in due macro-categorie, in base alla lunghezza ed al grado di approfondimento, e in 4 sotto-categorie tematiche, in base alla patologia trattata nell'articolo.

 

Disclaimer

Nella nostra Rassegna Stampa potrete trovare anche articoli che non aderiscono alle linee guida del nostro Comitato e che quindi non riflettono il nostro pensiero. La raccolta di articoli presenti su questo portale è un pubblico servizio, erogato gratuitamente a puro scopo documentaristico. Le uniche tesi scientifiche riconosciute valide dal nostro Comitato sono quelle evidenziate nel nostro DOCUMENTO di CONSENSUS.

ADHD

Rassegna di articoli sull'ADHD

26 Giugno 2021

Coloranti alimentari sintetici legati a iperattività bambini

Fonte: 3Box.it – aprile 2021 – tratto da: Report Links Synthetic Food Dyes to Hyperactivity and other Neurobehavioral Effects in Children Gli alimenti che contengono coloranti alimentari sintetici rendono i bambini vulnerabili all’iperattività e possono portare ad altri problemi comportamentali, secondo un rapporto degli scienziati della California. L’Office of Environmental Health Hazard Assessment (OEHHA) della California ha pubblicato i risultati di un’indagine di due anni, in cui ha esaminato diversi studi clinici sull’uomo, nonché studi su animali e cellule, per valutare i potenziali effetti neurocomportamentalie altri effetti neurologici dei coloranti alimentari sintetici nei bambini. Gli scienziati hanno concluso che i […]
26 Giugno 2021

Come i cibi influenzano il comportamento dei bambini: ecco quali sono

Articolo di Cristina Biondi, per chedonna.it – ottobre 2020 Ci sono alcuni cibi che influenzano il comportamento dei bambini rendendoli stanchi, annoiati o al contrario iperattivi. Scopriamo quali sono. Esistono alcuni cibi, all’apparenza innocui, che se consumati in grandi quantità possono essere invece nocivi per la salute dei bambini, soprattutto perché vanno a influenzare il loro comportamento. A salire sul banco degli imputati ci sono diversi alimenti che quotidianamente offriamo ai nostri piccoli, spesso inconsapevolmente, ma che in realtà provocano in loro degli atteggiamenti insoliti come iperattività o al contrario stanchezza, irritabilità o sonnolenza.  Scopriamo allora quali sono i cibi che possono alterare l’umore […]
26 Giugno 2021

Allarme diagnosi ADHD. L’esperto: “Molte sono dettate dall’incapacità di sopportare bimbi vivaci”

Fonte: oggiscuola.com – ottobre 2020 Negli ultimi anni si e’ visto un incremento di bambini affetti da iperattività o sindrome da deficit di attenzione (adhd). Il pediatra spagnolo Carlos Gonzales analizza il fenomeno e giunge a una sua conclusione: molte diagnosi sono dettate dall’incapacità’ della nostra società di sopportare i bambini vivaci.Il diverso, il troppo curioso, vengono considerati malati e curati con farmaci potenzialmente pericolosi. Chi di noi genitori con bambini in eta’ scolastica non ha sentito parlare dell’adhd, il disturbo da deficit di attenzione e iperattività? Dopo gli Stati Uniti, anche in Europa si sente infatti sempre più’ citare […]
26 Giugno 2021

Disturbo da deficit di attenzione e iperattività, gli effetti positivi della mindfulness sui bambini. Studio OPBG

Fonte: Insalutenews.it – Ottobre 2020 La pratica meditativa come terapia per i disturbi comportamentali. Pubblicati su una rivista scientifica internazionale i risultati di uno studio dell’ospedale pediatrico Bambino Gesù in collaborazione con l’Università di Udine Roma, 2 ottobre 2020 – Una migliore capacità di attenzione e concentrazione nei bambini con Disturbo da Deficit di Attenzione/Iperattività (ADHD) grazie alla mindfulness, una forma di meditazione orientata alla consapevolezza di sé. È il risultato dello studio condotto dal gruppo di Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza del Bambino Gesù, guidato dal prof. Stefano Vicari, pubblicato in questi giorni sull’International Journal of Environmental Research and Public […]
17 Maggio 2021

Bambini che passano più ore all’aperto e alla luce del Sole più calmi e meno iperattivi

Articolo di notiziescientifiche.it – aprile 2021 Uno studio condotto da ricercatori dell’Università di Oslo, che ha analizzato il comportamento di 48 bambini provenienti da cinque asili australiani, giunge ad un risultato interessante: quei bambini che passano più tempo all’aria aperta e alla luce del giorno risultano essere caratterizzati, in generale, da un carattere più calmo.Secondo i ricercatori, esiste un collegamento tra il numero di ore che i bambini di questa età trascorrono all’aperto e alla luce del giorno ed una minore iperattività nonché livelli più elevati di concentrazione.[1] I ricercatori hanno fatto indossare ai bambini dei braccialetti 24 ore su […]
16 Marzo 2021

Affrontare con lo sport i deficit di attenzione

Una ricerca canadese dimostra che il movimento aiuta i bambini a migliorare le loro capacità Articolo del Corriere del Ticino Tutti sanno che lo sport è essenziale nel favorire lo sviluppo dei più piccoli. I vantaggi del fitness, tuttavia, non si limitano a muscoli, ossa e articolazioni, ma riguardano anche il cervello. Iscrivendo i propri figli ad un’attività sportiva già in tenera età, infatti, li si aiuta anche ad avere una maggiore concentrazione, prevenendo i deficit cognitivi. A confermarlo è stato uno studio canadese pubblicato sulla rivista Preventive Medicine, che ha sottolineato come questi benefici siano particolarmente significativi nelle bambine. Da tempo tristemente popolare in America, oggi la sindrome da deficit di attenzione e […]

Depressione

Rassegna di articoli sulla Depressione Infantile

12 Aprile 2011

Antidepressivi ad alto rischio, le agenzie del farmaco confermano: possono portare al suicidio

Davis Fiore (Nopsych.it) Non ha tregua il dibattito sui legami tra antidepressivi e suicidio. A poche settimane dall’annuncio della pillola Pristiq, la questione si riaccende. Il nuovo psicofarmaco della Wyeth Pharmaceuticals, infatti, sembra essere correlato al rischio di suicidio. Scarica l’allegato
2 Marzo 2011

I BAMBINI DEPRESSI POSSONO TRARRE VANTAGGIO DAGLI ACIDI GRASSI OMEGA 3

Vari (Testate Varie) Ultima di una serie di ricerche scientifiche, in larga parte con esito positivo, questa sperimentazione, pubblicata su American Journal of Psychiatry riconferma l’ormai indiscutibile efficacia dei grassi grassi “Omega 3” nel trattamento della depressione infantile: il 70% dei bambini in trattamento con questa sostanza di originale naturale ha riscontrato miglioramenti significativi, ed il 40% è completamente guarito…senza necessità di terapia a base di farmaci psicoattivi e senza alcun effetto collaterale riscontrato. Positivi riscontri, da una ricerca effettuata in Italia, anche sull’utilizzo dell’Omega 3 per l’AHDH. Scarica l’allegato
1 Marzo 2011

Multa di 2,5 milioni di dollari alla GlaxoSmithKline: la Paroxetina causava malformazioni cardiache nei figli delle donne che l’assumevano in gravidanza

Janice Opkins Tanne – Traduzione a cura di Giuseppina Buscaino (British Medical Journal) Una giuria di Philadelfia ha riscontrato che l’antidepressivo Paroxetina (nome commerciale Paxil negli Stati Uniti e Serotax nel Regno Unito) aveva causato una malformazione cardiaca in un bambino. Scarica l’allegato

Generiche

Rassegna di articoli sulla psichiatria in genere

3 Maggio 2016

L’Italia in crisi si impasticca Psicofarmaci anche ai bimbi

Boom nell’uso degli ansiolitici, che ormai sono il quarto gruppo di medicinali acquistati (anche dagli under 25). Con pesanti ricadute sulla spesa pubblica Di Thomas Leoncini – fonte: http://www.ilgiornale.it/news/interni/litalia-crisi-si-impasticca-psicofarmaci-anche-ai-bimbi-937921.html
26 Maggio 2015

Quando un animale può curare mente e corpo

Fonte: La Stampa L’equitazione integrata è nata allo scopo di affiancare con successo le classiche terapie mediche nei pazienti affetti da Sindrome di Down, schizofrenia, autismo, ADHD o pazienti psichiatrici. E i risultati si vedono
23 Maggio 2015

Il giorno dopo. Dalla parte dell’interesse supremo: quello del Minore

Scritto da Prof.ssa Vincenza Palmieri – Avv. Francesco Miraglia – Fonte: Ilfatto24ore – Trenitono/SudTirol  Dopo la notizia delle violenze subite da bambini e ragazzi in una Casa Famiglia di Santa Marinella, in molti ci hanno chiesto una dichiarazione, un commento.
15 Maggio 2015

Psicofarmaci, un affare per Big Pharma e un rischio per la salute

Di Luca Tmberli – fonte: www.primapaginadiyvs.it Uno statunitense ogni cinque assume psicofarmaci. Anche in Europa, specialmente nel nord, non si scherza con l’utilizzo smodato degli antidepressivi.  Come si evince dai numeri l’industria chimica degli psicofarmaci gode di grandi opportunità per arricchirsi.
4 Marzo 2015

Psicofarmaci ai bambini in Italia, nessuna evidenza di efficacia

Fonte: Dottorsalute.info Mentre in tutto il mondo si celebrano i festeggiamenti della Giornata Mondiale dell’Infanzia delle Nazioni Unite, in Italia prosegue il confronto tra le autorità di controllo sanitario – Ministero della Salute ed Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) – e “Giù le Mani dai Bambini”, il più rappresentativo comitato indipendente per la farmacovigilanza pediatrica in Italia (www.giulemanidaibambini.org).
4 Marzo 2015

Somministrazione Di Psicofarmaci Ai Bambini In Italia, Nessuna Evidenza Di Efficacia: “Monitoraggio Carente, I Bambini Sono A Rischio”

Fonte: Liquidarea.it 20 novembre, in occasione della Giornata Mondiale dell’Infanzia 2014 si fa il punto sulla somministrazione di psicofarmaci a bambini e adolescenti in Italia. Poma (Giù le Mani dai Bambini®) “Non esistono a tutt’oggi dati certi sull’efficacia di questi farmaci, le uniche certezze sono i potenziali gravi effetti collaterali. Si trattano bambini per anni con psicofarmaci, ma non uno è stato mai ‘curato’, perché interrompendo la somministrazione tornano tutti i disturbi che il bimbo aveva prima della terapia: perché si continuano a correre rischi e a spendere soldi pubblici per cure senza prove di reale efficacia?”
8 Maggio 2014

Mario Negri: il coraggio di dire no a Big Pharma

Fonte: Cartabellotta A. Integrità e trasparenza della ricerca: si faccia tutto alla luce del sole. Il Sole 24 Ore Sanità  Il 4 settembre Silvio Garattini et coll. annunciano sul BMJ il ritiro dell’Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri da un progetto della Innovative Medicines Initiative, finanziato al 50% dall’Unione Europea e finalizzato a sviluppare un farmaco di proprietà della GlaxoSmithKline (GSK). Le motivazioni del clamoroso ritiro conseguono alle inaccettabili condizioni dettate dalla GSK, la quale “pretende per sé il diritto di accordare o negare l’accesso ai dati dello studio e il controllo della loro pubblicazione”.
10 Marzo 2014

La scuola del futuro

Di: Richard David Precht – Da: Internazionale Il sistema dei voti, la ripartizione delle materie, il rispetto delle individualità, gli edifici scolastici, i compiti a casa. I dieci punti essenziali per una scuola adatta ai nostri tempi esiste la scuola ideale? Certo che no. La scuola ideale è quella perfetta per tutti, docenti e studenti, e questo non è possibile.

Altro

Rassegna di articoli su altre patologie psichiatriche

1 Marzo 2012

RISCHI MORTALI CON ALCUNI ANTIPSICOTICI

E’ allarme per alcuni farmaci antipsicotici, dopo che uno studio americano asserisce che possono aumentare il rischio morte nei pazienti; si tratta di medicinali dal potente effetto sedativo, spesso usati quando i soggetti affetti da demenza diventano aggressivi. La ricerca, pubblicata online sul British Medical Journal, conclude che questi antipsicotici non dovrebbero essere utilizzati “in assenza di una chiara necessità”. I ricercatori dell’Harvard Medical School hanno seguito 75.445 persone a cui venivano prescritti antipsicotici. I ricercatori hanno scoperto che alcuni di questi medicinali erano associati a un rischio di morte piu’ che doppio rispetto al risperidone, un altro antipsicotico usato […]
20 Marzo 2011

DISTURBI-DISAGI, ‘COMPORTAMENTO GENITORIALE LA CAUSA’

(Agenzia DIRE) Disturbi comportamentali e fisici. Disagi di vario genere e problematiche nell’apprendimento. Intorno ai bambini di oggi ruota un vero e proprio mondo di sintomatologie che rendono piu’ difficile la loro vita sociale e di relazione, anche familiare Scarica l’allegato
19 Marzo 2011

Antipsicotico Zyprexa, Eli Lilly risarcirà 62 milioni di dollari a 33 Stati Usa

(www.rsinews.it e www.lawyersandsettlements.com, editing a cura della redazione di Giù le Mani dai Bambini®) La Ely Lilly® ha patteggiato il pagamento di un indennizzo record di 62 milioni di dollari per aver promosso l’uso dello psicofarmaco Zyprexa® in fascia pediatrica in assoluta carenza di evidenze cliniche circa l’efficacia e la sicurezza della molecola Scarica l’allegato
19 Marzo 2011

MINORI. DISCIPLINARE USO FARMACI PSICOTROPI: ESPERTI A CONFRONTO AUDIZIONI DELLA COMMISSIONE AFFARI SOCIALI DELLA CAMERA.

(Agenzia Dire) Un lungo lancio, che riassume tutte le posizioni dei vari convenuti alle audizioni presso la Camera dei Deputati, in vista della discussione del Disegno di Legge dell’On. Bocciardo sugli psicofarmaci ai bambini Scarica l’allegato